arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 13

Che cos'è l'Aura - Riconosci la sua presenza (1 parte)


Pagina 1 su 5

Conoscere il significato dell’Aura è fondamentale per potersi evolvere e imparare tecniche psichiche, perché fa parte della nostra energia e della nostra coscienza molto più di quanto potrebbe sembrare. Prima ancora di comprendere com’è fatta, se ha un colore o a cosa serve, diventiamo consapevoli di cos’è e perché tutti la possiedono. L’aura è un campo energetico che tutti possiedono, essendo la nostra personale energia. Possiamo confrontarla con un vestito che indossiamo, sebbene l’aura non si possa togliere o cambiare da un giorno all’altro, eppure si può modellare e modificare con il tempo. Sulla maggior parte delle persone rimane la stessa, invece altre che sono consapevoli di possederla e di poterla cambiare anche a proprio piacimento con l’utilizzo di precise tecniche, la modellano affinché possa apparire come loro decidono che gli altri debbano vederla. Pensiamo infatti ad una persona che indossa un vestito elegante, ad esempio un venditore porta a porta in giacca e cravatta che si presenta sotto casa. L’uomo in questione potrebbe essere una brava persona che sta svolgendo un lavoro corretto e pulito, oppure potrebbe essere un truffatore avido ed egoista che pensa solo a se stesso a costo di imbrogliare la gente; nonostante ciò, con il suo bell’abito e un linguaggio studiato apposta per risultare interessante e attraente, potrebbe riuscire a ingannare i malcapitati che si sono lasciati persuadere dalla sua bella presenza. Quest’uomo potrebbe essere la persona peggiore del mondo, ma con il suo bel vestito e la parlata fluente, potrebbe far credere a tantissimi altri di essere una bravissima persona, colta e giusta, dai buoni principi e dagli ottimi valori. 

Ebbene, il bel vestito e la presentazione ordinata potranno far cadere in inganno moltissimi malcapitati che si baseranno solamente sulle apparenze. L’aura è un po’ come il vestito che indossi ogni giorno, sebbene questo sia energetico e non si possa togliere il giorno dopo. Moltissime persone si lasciano ingannare dall’abito che indossi, perché sono abituati a soffermarsi sul primo strato che vedono di te, ovvero quello più superficiale. Pur essendo una brava persona, ti basterebbe indossare un abito trasandato, sporco dal lavoro o molto rovinato dai troppi danni subiti in lavatrice, che ti giudicherebbero in modo molto differente rispetto a come ti noterebbero e tratterebbero se avessi un vestito elegante e ben curato, nonostante la persona sotto i vestiti sia sempre tu. Questo succede anche a chi ti giudica dall’apparenza della tua aura, a prescindere che essa sia sporca dai crimini commessi o rovinata dalle ingiustizie altrui che hai dovuto subire durante la tua vita e che l’hanno sgualcita. 

In realtà, però, anche tu fai parte di questa cerchia di persone. Infatti, quando guardi qualcuno davanti a te, non stai guardando davvero i suoi capelli, il suo sorriso, la forma del suo corpo come credi di fare, ma stai guardando, o meglio percependo, la sua aura e nient’altro che il suo abito energetico che non può togliersi, ma può modellare se è consapevole di averlo. Come la maggior parte delle persone non ti rendi conto di quello che stai guardando, eppure, anche il tuo giudizio si basa sull’apparenza e non sulla profondità della persona. Ancora prima di vedere il suo vestito, la prima cosa che sentirai e sulla quale baserai il tuo giudizio – pur non consapevole di ciò che sta accadendo – sarà la sua aura, quindi il campo energetico che gli appartiene da sempre seppure nessuno dei due lo sappia. L’aura è molto importante perché si tratta della sua presentazione in un contesto. A seconda della sua energia, potresti vedere qualcuno che, sebbene sia molto bello esteticamente, curato e vestito molto elegante, possieda un’aura che emana diffidenza, imbroglio, qualcosa di cui bisogna stare attenti; quella persona non ti piacerà affatto. Conosci il detto “C’è aria di imbroglio” o “Mi puzza di bugia”? Ebbene, questi modi di dire si basano su quella sensazione che c’è ma non si vede, eppure tu la senti così bene che sai che è presente, pur non vedendola con gli occhi. Questo è dovuto alla sua aura. 

Pagina 2 su 5

La presenza dell’aura si può modificare così come un bel vestito potrebbe nascondere una persona spietata; l’abbigliamento elegante e curato potrebbe far credere che si tratti di una brava persona, ma le sensazioni a pelle potrebbero dirci tutt’altro. Per questa ragione bisogna andare ben oltre lo strato che si presenta, proprio come non bisogna giudicare qualcuno dai vestiti che indossa. Come si suol dire, l’abito non fa il monaco, perciò non basterebbe indossare un bel vestito per diventare una persona generosa e sincera; alla stessa maniera bisogna superare la prima sensazione che ci offre la sua aura perché anch’essa potrebbe ingannarci. Alcune persone molto empatiche potrebbero sentire subito se colui che hanno davanti è sincero e buono o falso e negativo anche senza guardarlo in faccia; eppure, c’è chi è a conoscenza di possedere un’aura e come utilizzarla, perciò potrebbe riuscire a modellarla per ingannare anche chi, di solito, non sbaglia mai. L’aura è una massa di energia che ti appartiene e ti rappresenta da sempre. È come il tuo corpo fisico, che ha un aspetto estetico, ma anche tutto un insieme di elementi interni come organi, ossa, muscoli e quant’altro. L’aura infatti non è solamente un involucro sottile e vuoto al suo interno, ma è un campo energetico pieno e sostanzioso, con l’unica differenza che non lo vediamo perché ci risulta invisibile, avendo occhi poco allenati. Anche l’aria è invisibile e ogni giorno ci dimentichiamo della sua esistenza, eppure lei è sempre qui e continuiamo a respirarla, proprio come continuiamo a utilizzare inconsciamente la nostra aura e veniamo influenzati da quella degli altri. 

Con l’allenamento è possibile riuscire a vedere l’aura. Coloro che si rendono conto di possedere un’aura, di poterla modificare e utilizzare, riescono a migliorare notevolmente la propria vita, a differenza della maggior parte degli incoscienti che continuano a subire gli errori della propria aura e di quella altrui. Si può notare che spesso e volentieri viene rappresentata nei disegni e immagini sul web come uno strato di energia distante dal nostro corpo fisico, come se questa lo circondasse ma non lo toccasse, quasi come se non ci appartenesse nemmeno. In realtà l’aura è molto più profonda di quanto si creda, essendo lei parte integrante della nostra stessa Coscienza. Infatti, l’aura è l’insieme della nostra energia, dei nostri ricordi, delle nostre sofferenze, dei nostri problemi, è la rappresentazione di quello che siamo, che ci hanno fatto diventare o che vogliamo sembrare agli occhi degli altri. L’aura però possiede vari strati, tra i quali alcuni molto interni e altri molto più esterni. Quando guardiamo una persona veniamo influenzati dai suoi strati esterni, quindi quelli più vicini a noi e più lontani da lei. Quando invece decidiamo di andare oltre le apparenze e ci impegniamo a superare quelle barriere che proteggono gli strati più interni, riusciamo a conoscere le vere intenzioni e la vera persona che si nascondeva dietro quegli strati, a volte per proteggersi dal male, altre volte per ingannare il prossimo con obiettivi negativi. 

Per la stessa ragione per cui non si dovrebbe giudicare qualcuno dal vestito che indossa, non dovremmo giudicarlo nemmeno per il colore della sua aura. Ebbene, molte persone sono convinte che si possa riconoscere qualcuno a seconda del suo colore, ma questo è molto lontano dalla realtà! Infatti, l’aura non è solamente un colore, ma è un infinito insieme di fattori che costituiscono la nostra area di energia e che la rendono unica, a prescindere dal colore che potrebbe essere simile a quello di un’altra persona completamente diversa da noi in tutti i sensi. L’aura, infatti, non è solo il perimetro che ci circonda, ma è tutta l’area interna che viene riempita di energia. Poiché il numero di colori in questa dimensione è limitato, potremmo credere che esistano solo aure di colore verde, azzurro, arancione, giallo, perché questi sono i colori più tipici da vedere e con ciò finire per strutturare la personalità della gente, potendola dividere in pochissimi gruppi. Per esempio potremmo pensare che tutti coloro che possiedono un’aura verde siano molto simili sia di carattere che di vissuto, stessa cosa per tutte quelle che possiedono l’aura gialla, ma non è affatto così; ognuno di loro possiede l’aura di quel colore per ragioni completamente diverse. 

Pagina 3 su 5

Ogni singola persona è molto diversa dalle altre perché ha vissuto esperienze diverse, ha reagito alla vita in modo differente, ha vissuto i problemi e i momenti felici in modo contrario a tanti altri. 

Sebbene potremmo vedere l’aura rossa a due o più persone, loro potrebbero essere completamente diverse tra loro sia caratterialmente, sia di vita, sia di salute. Conoscere l’aura e saperla vedere sono due capacità ben diverse, proprio come la capacità di vedere un bel panino e quella di mangiarselo. Poter vedere l’aura è un’esperienza bellissima perché ti permette di conoscere un livello della realtà che prima non credevi esistesse. Quando vedi l’aura con i tuoi occhi, capisci che è vero che esiste e questo ti apre la mente, perché vivi l’esperienza in prima persona, diventando consapevole che esistono tante altre cose che sono reali ma che sinora hai pensato non esistessero. Infatti, guardare le aure ti permette di vedere con i tuoi occhi altre dimensioni e realizzare che esistono altri principi di vita oltre quelli che conosci abitualmente, potendone cogliere alcuni segni; ciò non toglie che solamente guardandola non potrai comprendere come funziona e che significato essa abbia, perché potresti limitarti alla semplice apparenza. 

Gran parte degli spirituali si ferma infatti al primo strato: molti guardano l’aura e la giudicano dal suo colore, come se questo bastasse per conoscere alla perfezione chi si ha davanti, nonostante potrebbe essere un perfetto sconosciuto appena incontrato. Le apparenze spesso ingannano! L’aura è un’energia molto intensa che si può guardare ad occhio nudo, decidendo di applicarsi giornalmente in esercizi appositi per poterla vedere. Sia chiaro che vedere l’aura è molto importante perché ti stupisce e ti apre gli occhi, in tutti i sensi, ad altre zone di verità che prima ignoravi. La nostra vista tende a nascondere quello che noi decidiamo di ignorare, proprio come il nostro udito nasconde quello che non vogliamo sentire. Quando ad esempio ci concentriamo su qualcosa che ci piace molto o che cattura completamente la nostra attenzione, perdiamo la capacità di sentire o di vedere tutto il resto, perché siamo focalizzati a tal punto da perdere conoscenza del resto di ciò che ci circonda. Se ora chiudessi gli occhi non sapresti descrivere nel minimo dettaglio la tua stanza, nonostante tu l’abbia vista migliaia e migliaia di volte. Questo succede perché non eri concentrato e, nonostante con gli occhi aperti potresti vedere gran parte della stanza anche tenendo gli occhi fissi in un unico punto grazie alla visione periferica, l’hai ignorata sino ad oggi e continuerai a farlo per semplice abitudine. Per la stessa ragione, continui ad ignorare tantissimi eventi, cambiamenti e movimenti che accadono intorno a te, ma che continui a non vedere per tua scelta; pertanto, potresti non accorgerti più che ci sono e andando alla lunga dimenticarti completamente della loro esistenza. In questo momento potresti non ricordarti la forma e il colore dell’orologio appeso in cucina o di un altro oggetto per te poco importante, perché dopo tanti anni che lo hai continuamente ignorato, oggi non lo vedi neanche più, seppure continui ad essere nella solita posizione da sempre. Non appena però decidi di ridare importanza a quello che guardi e di focalizzarti sui dettagli, ecco che tutti gli oggetti scomparsi dalla tua vista riappaiono e ti fanno ricordare della loro presenza. Allo stesso modo funziona l’aura. 

Quando decidi di guardarla, stai dando il permesso alla tua vista di vedere il campo energetico tuo o delle altre persone, degli animali e anche degli oggetti, perché tutto è energia e tutto possiede un’aura. Chiaramente l’aura di un oggetto è molto più sottile e leggera, essendo esso inanimato, mentre l’aura di una persona è molto più ampia perché oltre a contenere semplice energia include anche esperienze, ricordi, vita pura che un oggetto per ovvi motivi non possiede; ma non per questo si pensi che gli oggetti non abbiano un’aura. Vedere le aure è molto utile e importante per aprire la nostra mente e renderci conto di non sapere, di aver ignorato per tutta la vita un’altra realtà del mondo che stavamo dimenticando che esistesse. Quando decidi di vedere qualcosa questa diventa molto più chiara e visibile, perché lei è sempre stata lì, dovevi solamente prestarle attenzione. 

Pagina 4 su 5

Infatti, ti renderai conto che quando decidi di vedere le aure, ecco che queste inizieranno a farsi vedere, mostrando il primo strato trasparente e poi allargandosi sempre di più; quando poi le ignorerai e ti dimenticherai di esse, ecco che scompariranno anche dalla tua vista, quindi non le vedrai più. 

Questo fenomeno si verifica ogni giorno per ogni singola cosa: infatti se ora ti chiedessi di nominare tutti i segni particolari del viso di tua madre potresti non ricordarli e, con certezza assoluta, non sapresti descrivere tutti i nei o altre caratteristiche del suo viso con il numero e la posizione esatta, nonostante tu conosca il volto di tua madre da tutta la vita, avendola vista miliardi di volte. Vedere le aure non è una dote da pochi ma è un esercizio che ognuno può decidere di fare. La vera dote sta nel decidere di vedere la vita per la realtà che è anziché ignorarla e passare la vita da addormentato. Bisogna riconoscere che vedere le aure fa sentire un po’ speciali, perché ci si sta aprendo a nuove scoperte che molte altre persone ignoreranno per tutta la vita, ed è giusto sentirsi migliori di prima riconoscendo di aver fatto qualcosa che molti altri non sanno fare. È importante però sfruttare l’entusiasmo delle prime esperienze per andare avanti e superare le proprie barriere, rendendosi conto che, dopo il primo strato, esiste il secondo, dopo il secondo esiste il terzo e dopo il terzo esiste un’infinità di altre conoscenze che non aspettano altro che venire scoperte. L’errore di troppi spirituali è quello di fermarsi al primo strato e sentirsi realizzati come se avessero concluso tutta la loro ricerca solamente per aver visto un filo di aura. Questa è lontana un milione di chilometri dalla consapevolezza, perché si sta decidendo di addormentarsi in un punto diverso da quello in cui si sono addormentati tutti gli altri; ma si sta pur sempre dormendo. 

La ragione per cui ritengo sia importante andare ben oltre l’apparenza del colore è perché ho potuto constatare infinite volte che il significato che si associa ad un colore dell’aura non è quasi mai coerente con la vera personalità della stessa persona. Il colore dell’aura può avere significati anche molto importanti, come ad esempio il colore nero preannuncia sicuramente oscurità ed è rarissimo vederlo, ma non si può dire lo stesso dell’aura bianca, dato che, il primo strato dell’aura di tutte le persone, animali e oggetti, è di colore bianco trasparente/grigio. Quindi, o tutti siamo buoni e illuminati, oppure c’è qualcosa di più profondo da considerare superando le barriere dell’accontentarsi. Perciò è chiaro che non si possa basare la propria sicurezza soltanto sul colore dell’energia altrui quando ci si dovrebbe focalizzare maggiormente sul voler conoscere di più, piuttosto che sulla convinzione di sapere già tutto. 

La decisione di vedere l’aura, quella di comprendere come funziona e quella di tentare di influenzarla e modellarla a proprio piacimento, sono tecniche e quindi azioni molto diverse tra loro e dividendole non facciamo altro che sgretolare una storia in mille tasselli che non riusciremo poi ad unire e comprendere. In poche parole si sta facendo una sola domanda fra le tante per conoscere una sola risposta che continua a non soddisfare la nostra richiesta, perché per conoscere la vera e completa risposta è necessario unirle tutte e da quelle dedurne la completezza. In questa Accademia ho intenzione di insegnarti tutte queste tecniche, ma c’è bisogno che prima impari a muovere i passi necessari, come meditare e assorbire energia, per poi imparare ad utilizzare, modificare e sfruttare al meglio la tua aura attraverso i miei insegnamenti. Per conoscere realmente una persona servirebbero anni, ma se impari a conoscere la sua aura, a percepirla e vederla in tutti i suoi livelli, allora la tua capacità di studiarla e riconoscerla stupirà te e le altre persone che si sentiranno maggiormente apprezzate dalle tue attenzioni; oltre il fatto che non riusciranno più a nasconderti nulla, nemmeno se lo volessero. 

Pagina 5 su 5

Decidendo di escludere una capacità convincendosi che le altre siano più importanti, si decide ancora una volta di chiudere la propria mente e tappare la propria vista, impedendo a noi stessi di conoscere tutta la verità, accontentandoci di una sola e piccola parte che spesso potrebbe addirittura venire fraintesa. 

Per questo motivo il mio consiglio è di imparare a sentire le aure, ma nel contempo di scegliere di vederle, così da avere un quadro più completo del vero significato e dell’utilità della nostra più intima e privata energia. 

A prescindere da tutto, guardare l’aura rimane una tecnica molto interessante e pure divertente, perché ti offre sin da subito le prove della sua veridicità, dato che chiunque può imparare a vederla – con il giusto allenamento – senza fare eccessivi sforzi. Quando iniziamo un percorso spirituale dobbiamo comprendere che non si può avere tutto e subito, credendo di ottenere tutte le risposte il giorno dopo aver incominciato a farsi le domande, però, guardare l’aura, offre la possibilità di avere buoni risultati già dalle prime volte in cui si pratica la visione, potendone vedere almeno il primo alone trasparente già dalla prima sessione. Consiglio quindi di iniziare ad instaurare un buon rapporto con la propria aura almeno guardandola, così da comprendere che esiste, che è vera, che non è un’illusione ottica o una strana diceria. Vederla ti permette di comprendere che è reale e di credere in lei, cosa che purtroppo ti risulterebbe difficile non potendola né sentire né vedere. La tecnica di percepire l’aura è più complessa e avanzata, perciò inizia prima dalle basi e offri a te stesso le prove della sua esistenza. Poi arriveremo anche a quello! Nel frattempo, guardati allo specchio e concentrati. 

Nell’articolo successivo ti verrà spiegato come vederla, utilizzando i giusti passaggi per imparare a vederla senza sforzo. Dopodiché potrai continuare a seguire questo percorso e imparare come migliorare la tua aura, come comprendere quella degli altri, come riconoscere le persone che stanno provando ad ingannarti mostrandoti uno strato della loro aura illusorio che tende a farti sbagliare giudizio sul loro conto, e tanto altro ancora. Questa Accademia offre un percorso mirato a farti evolvere psichicamente, perciò tutti gli insegnamenti che troverai negli articoli, anche se in apparenza potresti pensare non c’entrino nulla con gli obiettivi che vuoi raggiungere, ti renderai conto leggendoli come ogni argomento è strettamente connesso all’altro. Infatti, più mediti e pratichi, più diventerà facile per te vedere l’aura nei livelli più alti ed estrarne le informazioni di cui hai interesse. Sarà un percorso divertente perché potrai giocare con la tua aura e con quella degli altri, ma soprattutto sarà evolutivo perché ti permetterà di raggiungere capacità pratiche che, senza l’utilizzo di questa, potresti non comprendere mai. 

Fine pagina 5 su 5. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

2585 commenti
  • fede91
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:00 25/08/25

    Sono così felice di apprendere tutte queste informazioni. Onestamente, avevo solo sentito parlare dell'esistenza dell'aura e che ognuno ne possedesse una, tuttavia non sono mai stata in grado di vederla. Sono impaziente di imparare le tecniche per sentirla e per vederla. Trovo sia così utile imparare a percepire l'aura in modo profondo, affinché si possa subito "sentire" la persona che si ha dinnanzi.

  • Alessio
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:20 23/08/25

    Purtroppo, rileggendo questo documento, non è la prima volta che mi rendo conto che la visione dell'aura è una delle cose che ho trascurato di più. Porto avanti il ripasso perché voglio eliminare questa carenza, l'aura è troppo importante.

  • L’OraLu✨
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:31 21/08/25

    Mi affascina da sempre tantissimo la visione dell’Aura. Mi da un senso di protezione e di espressione… con questo articolo ho capito che in realtà può essere anch’essa influenzata da molteplici motivi e/o intenzioni. Sono molto curiosa di approfondire l’argomento attraverso esercizi di pratica ed esperienze personali.

  • arcoor
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:00 17/08/25

    Curiosità a livello massimo con questa aura. Vedere ciò che non si è visto fino ad ora è come per un cieco ritrovare la vista.

  • Parvati
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:48 17/08/25

    Mi è capittao solo ico era pgetuna volta, durante un corso di tetaro, di vedere chiarmanet l'aura di un amico che stava recitando, probabilmente perché il livello energetico era più alto. Sicuramente mi interessa imparare a vedre l'aura, la mia e quella delgi altri per saper meglio come muovermi e relazionarmi algi altri

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:53 16/08/25

    RIFLESSIONI: Leggendo questo interessante articolo che in parte risponde ai dubbi sorti in me nella lezione precedente, ecco nascere le consuete riflessioni. L’Aura è un campo energetico e, come ogni energia presente nell’Universo, deve seguire ed obbedire a specifiche leggi. Leggi che ne determineranno i comportamenti, la forma, l’intensità, il colore, etc. Per cui le caratteristiche intrinseche di ogni Aura saranno il risultato di una miriade di fattori che ne costituiscono l’essenza. Immagino quindi che la mia aura, la mia impronta energetica, avrà una sua personale vibrazione oscillatoria a caratterizzarla, frutto di una quantità di frequenze che la compongono. Non mi addentro oltre perché non possiedo le competenze specifiche a riguardo. Il punto è che la struttura che regge e regola l’Universo è costituita da forze di attrazione e repulsione generate proprio dai moti energetici. E immagino che come tutti gli altri tipi di energia le aure siano soggette a tali influenze. Pertanto il giudizio che noi potremmo avere nei confronti di un’altra persona in riferimento alla sua aura potrebbe essere fortemente soggettivo, in quanto deriverebbe da un confronto con i due campi energetici (il mio e quello dell’altro) che, quando messi in relazione, genererebbero dinamiche di attrazione/repulsione proprio sulla base delle nostre personali “impronte”. In altre parole, ciò che nel confronto con un certo tipo di persona per me potrebbe essere buono, o meglio, utile, potrebbe risultare dannoso per altri. Mi sembra per cui di capire che l’autrice mi/ci inviti ad imparare a percepire non tanto ciò che è oggettivamente buono o meno, quanto ciò che SOGGETTIVAMENTE potrebbe essere utile o dannoso al nostro percorso di crescita. Almeno personalmente trovo questo genere d’approccio stimolante, poiché anziché provare a “circoscrivere” in una definizione un atteggiamento o una personalità con cui veniamo a contatto, aiuterebbe ogni individuo a confrontarsi meglio con quanto si porta dentro e con quanto lo circonda.

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:49 16/08/25

    RICAPITOLANDO: L’Aura è un campo energetico. La si potrebbe paragonare al nostro “abito energetico” e, in quanto tale, possiamo decidere, attraverso specifiche tecniche, di imparare a modificarne le caratteristiche. Essa è un’architettura estremamente complessa. Infatti rappresenta l’insieme della nostra energia, risultante di ogni esperienza vissuta. Inoltre è così profonda nella propria sostanza da affondare le sue radici nella nostra Coscienza. Generalmente quando ci approcceremo ad una persona il nostro primo giudizio nei suoi riguardi sarà condizionato dall’inconscia percezione che abbiamo della sua aura. Pur apparendoci come una struttura cromatica, essa possiede al suo interno caratteristiche che vanno oltre al suo aspetto e al suo colore. Il solo colore infatti non ci fornirà informazioni importanti sulla sua essenza. Dobbiamo considerare che l’Aura è formata da numerosi strati interni ed esterni. Nel nostro contatto con le persone verremo solitamente influenzati da quelli esterni, ovvero quelli più percepibili e superficiali. Tuttavia sono gli strati interni quelli che ci riveleranno la vera identità della persona che la possiede. Vedere l’aura è una scelta; è un permesso che diamo alla nostra vista (che normalmente tenderebbe ad ignorare ciò che non ritiene importante). Ogni cosa esistente possiede un’Aura. Per comprenderne le meccaniche che la muovono è però necessario tenere in considerazione molteplici fattori, legati ciascuno a tecniche diverse: a tal proposito sarà infatti importante imparare non solo a vederla, ma anche a percepirla e a modificarla. L’insieme di queste tecniche ci offrirà la possibilità di comprenderne meglio la sua più intima natura.

  • Nichi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:22 15/08/25

    Dato che anche gli oggetti hanno un'aura, e un probabile programma energetico, sarebbe possibile vedere "le loro esperienze" vissute tramite l'energia che emanano e possiedono? Ho sentito parlare di persone in grado di vedere "il passato" di un determinato oggetto (ad esempio un minerale) attraverso la meditazione, e quindi mi chiedevo se fosse possibile avere un'esperienza simile anche tramite l'osservazione della loro aura; altra cosa che mi piacerebbe tanto sarebbe riuscire a vedere il campo energetico degli alberi secolari, chissà quante cose hanno da dire! Comunque questi articoli diventano sempre più interessanti, voglio saperne sempre di più, grazie per tutti questi insegnamenti!! :)

  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:05 13/08/25

    L'Aura, è l'insieme delle esperienze vissute, dei traumi, e di tutte le esperienze, che una persona, ha vissuto e provato su di sé. Credo sia molto importante, riuscire a vedere l'Aura, molte cose negative, e ostili, si eviterebbero. Ciò che percepiamo subito, negli altri è lo strato più esterno. Riesco a percepire, lo strato, quello che appare come bianco, e trasparente.Mi ha fatto riflettere, che ogni colore, che si potrebbe vedere , su persone, non necessariamente, corrisponde per tutti, perché ognuno è unico e tutti siamo diversi, per esperienze, passate e vissute.

  • francescafiore
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:24 13/08/25

    Mi sono sempre chiesta come, chi ne ha la capacità, vedesse la mia aura..ora che so di poterla vedere in prima persona, sono impaziente di riuscirci..vado allo specchio..🙏

  • Sharon
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:29 03/08/25

    Wow, I did not know auras could be manipulated. That is kind of sad. However, I am ready to have fun seeing them.

  • bionda
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:22 31/07/25

    Mentre leggevo l'articolo ho fatto una pausa e ho provato a vedere la mia aura. E' stato entusiasmante e divertente: trasparente, azzurra, gialla e rossa. Per il momento gli strati sono molto sottili ma chissà più avanti come evolveranno. Forse riuscirò a scrivere un libro: mi piacerebbe tanto. Verissimo che io sento l'aura delle persone e anche se si presentano bene e con parole lusinghiere, riesco a cogliere le loro cattive intenzioni. Verissimo anche che noi veniamo influenzati dall'aura degli altri. L'aura è il nostro campo energetico e ci rappresenta. Ora non mi resta che provare a vedere quella degli altri.

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:37 22/07/25

    Stavo studiando gli articoli del secondo step sull’aura e come in un tunnel spaziotemporale sono ripiombato qui ovviamente per rileggere ancora e ancora. Com’è chiarificatore ripassare gli articoli del primo step e coglierne sfumature nuove così peculiari. Che piacere cadere ancora dentro queste decifrazioni di quello che vedo e sento ogni giorno. Angel non parafrasa e non chiosa, espone semplicemente e linearmente come sono le cose “dentro”, nel loro profondo. Immagino che ripercorrerò di nuovo tutto il primo step per me è stato davvero tanto emozionante.

  • serenap
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:51 19/07/25

    Personalmente ho avuto esperienze con le auree... Purtroppo mi è capitata una brutta esperienza...nel senso che sapevo ma non ho fatto nulla... Vi spiego: ho visto l'aura di un mio conoscente, totalmente grigio-nera, era insieme alla sua compagna e questa circondava anche lei.mi sono spaventata molto, intuivo che era una cosa molto brutta...Poco tempo dopo si è suicidato😔😔😔 Non ho fatto nulla per evitarlo, anche se non ero in potere...ma avrei potuto insistere con qualcuno, parlarne apertamente... Da quell' episodio mi sono ripromessa di non girarmi più dall' altra parte... Ma gridare immediatamente aiuto! Riesco a vedere anche altre auree, soprattutto con i miei figli, vedo le energie che circondano gli alberi...Ma vorrei imparare ad utilizzare questa facoltà sempre meglio!!!

  • Carmen
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:25 16/07/25

    🪶 Non vedo l'ora di iniziare ad allenare questa funzione, è bellissimo poter vedere la profondità di una persona per ciò che è realmente e addirittura poter vedere e modificare la propria.