arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

Katsushika Hokusai

Pagina 1 su 2

Chi non conosce il dipinto su tela “La grande onda di Kanagawa” oppure “Il Fuji rosso”? Si tratta di opere che probabilmente oggi si conoscono quasi esclusivamente per la loro presenza nei ristoranti sushi, eppure non dobbiamo ad essi la notorietà di queste tele. Si tratta del pittore Katsushika Sori, che successivamente scelse il nome d’arte Katsushika Hokusai (che significa “studio della stella polare”). Nato fra il 31 ottobre e 1° novembre del 1760, a Edo, morì all’età di 88 anni, 10 maggio 1849, a Tokyo. Un artista giapponese che, seppur oggi è poco noto fra gli studi scolastici occidentali, è stato invece molto importante fra gli studi Europei dei secoli dopo tanto che personaggi come Van Gogh, Monet, Picasso, Gauguin, Degas, Toulouse-Lautrec e altri ancora, devono in realtà la loro carriera e le loro opere a lui, a cui si sono ispirati per molti anni della loro vita. Hokusai ispirò pittori ma anche musicisti, tant’è che Debussy realizzò 3 schizzi sinfonici intitolati La mer ("Il mare") ispirandosi a “La grande onda” di Hokusai, nel 1905. 

D’altronde Hokusai è anche considerato il padre del manga moderno, cioè colui che ha ispirato lo stile di manga che conosciamo oggi. Infatti all’età di 36 anni pubblicò numerose opere tra cui la serie di 15 volumi Hokusai Manga, un insieme di immagini di vita quotidiana che parevano rappresentare un prima e un dopo, un susseguirsi di eventi che accadevano nel tempo, insieme di opere che poi ha ispirato la creazione del fumetto che conosciamo oggi, ossia un insieme di immagini che raccontano una storia, un prima e un dopo. 

Pittore e xilografo, imparò l’arte già dall’età di 6 anni, Hokusai iniziò la sua carriera artistica vera e propria a 15 anni come incisore di legno e frequentò vari corsi, negli anni studiò con vari maestri per apprendere quanto più possibile. Durante la sua vita cambiò numerose volte il suo nome, si dice addirittura più di 30 volte, com’era comune fare all’epoca sino a trovare il proprio nome ideale. Infine adottò questo nome d’autore che conosciamo oggi all'età di 34 anni e, da allora, non smise più di creare arte firmata “Hokusai”. Il nome Hokusai significava “studio della stella polare” ma è anche la figura della Divinità buddhista “Myoken”, Divinità che a quanto pare Hokusai aveva molto a cuore, che venerava sin dalla nascita, e a cui si ispirava e ne era devoto tanto da voler essere associato a quel nome perché gli portasse fortuna.

Si trattava di un artista vero, ispirato da visioni e sogni che ogni notte viveva e riportava poi sulle sue opere incise, credeva che l’arte si sviluppasse negli anni e quanto più ci si allenava più si saliva di livello nell’arte. Era nota la storia che Hokusai desiderava vivere sino all’età di 130 anni, perché desiderava raggiungere il livello massimo della sua arte, obiettivo che reputava non aver ancora raggiunto. D’altronde le sue opere non derivavano da semplici sfoghi artistici o copiature di terzi, come facevano tanti altri artisti dell’epoca, ma derivavano da sue visioni, diurne e notturne, tanti sogni e anche incubi, che celavano dietro di essi anche tanta Verità.  

All'età di 74 anni lasciò impressa una sorta di “'testamento spirituale” nel quale affermava che a 100 anni avrebbe raggiunto una capacità di pittura tale da considerarsi divina, e quando avrebbe raggiunto i 110 anni le sue opere sarebbero state considerabili vive, tanto che “ogni linea e ogni punto del disegno avrebbe vissuto di vita propria”. Una cosa è certa, dentro ai suoi dipinti, Hokusai, imprimeva talmente tanta energia che sì, potevano sembrare vive. 

Hokusai visse lunghi periodi della sua vita molto poveri, e dobbiamo pensare al fatto che nel 2019 una sua opera è stata venduta ad oltre 1 milione di dollari. Tutto questo ci ricorda che la vita degli artisti non ha alcun valore, perché solo una volta che essi muoiono qualcun altro si appropria delle loro arti e le rivende, come fossero sue, guadagnando addirittura milioni di dollari.

Pagina 2 su 2

Ma Hokusai come tanti altri artisti non visse affatto nel lusso e nella spensieratezza, anzi, venne sfruttato non solo quand’era in vita, ma anche dopo la sua morte: ad oggi qualcun altro guadagna delle sue opere, ma lui non ci guadagnò niente rispetto a ciò che avrebbe meritato. 

Nel settembre 2017 è stato pubblicato un film/documentario sulla vita e storia di Hokusai che personalmente vidi non appena uscito, documentario che ho apprezzato molto perché racconta la storia di Hokusai e permette di notare dettagli dei quadri di Hokusai molto acuti e interessanti. Ne consiglio sicuramente la visione. 

Se desideri conoscere altri autori, pittori e artisti, segui l’Accademia di Coscienza Dimensionale e approfondisci gli argomenti che trovi all’interno di Brevi Articoli. L’Accademia è amante dell’Arte, ecco perché abbiamo creato l’Arte della Scrittura, nella quale condividiamo materiale di vario tipo, dai racconti ai disegni, poesia e fotografia, materiale creato da tutti i partecipanti dell’Accademia. Iscriviti in A.C.D. e frequenta Gratuitamente i nostri corsi. 

Angel Jeanne

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

74 commenti
  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:08 14/04/25

    Bellissimo, adoro l'arte Giapponese, la trovo di un'eleganza magnifica. Hokusai ne è diventato l'esponente più iconico ad oggi, ma come hai detto spesso non realizziamo che tantissimi Artisti non hanno mai visto la fama di cui dispongono ora mentre erano ancora in vita. È interessante poter conoscere informazioni della vita di veri Artisti attraverso ACD perché ci offri sempre informazioni che altrove non si possono trovare, aspetti più spirituali della loro vita e possibilmente il fatto che praticassero tecniche spirituali che li hanno segretamente portati ad essere conosciuti al livello in cui sono conosciuti oggi, per mezzo dell'energia che hanno impresso nelle loro opere e grazie all'evoluzione della loro Anima. Grazie Angel, se siamo interessanti all'Arte anche solo un breve documento come questo, scrutto da te, ci può dare importanti spunti di riflessione sul nostro percorso artistico e motivazione per impegnarci. Grazie!

  • Chiara Calien
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:57 14/04/25

    Interessantissimo questo articolo su Hokusai, si vedono molto spesso le Opere più famose ma della sua vita e dei suoi pensieri non si conosce praticamente nulla. "Fatalità", in questo periodo dalle mie parti si sta tenendo presso un museo una mostra dedicata proprio a lui che continuerà per tutta l'estate e mi incuriosirebbe proprio vederla dopo quanto ci hai descritto in questo articolo breve. Il fatto che le sue Opere provenissero da visioni e sogni reali è molto interessante, come anche l'attaccamento nei confronti della Divinità Myōken che non conoscevo affatto e di cui si trova ben poco in giro! Mi è piaciuto molto anche leggere come fosse intenzionato a sviluppare la sua Arte a livelli sempre più elevati, una gran fonte di ispirazione per molti artisti e non per migliorare a livelli sempre più alti in ogni ambito. Grazie per questo altro nuovo articolo!

  • Dharani Tara
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:48 14/04/25

    Hokusai mi è sempre piaciuto molto e ancor più mi e piaciuto questo breve spaccato che hai fatto della sua vita. Non sapevo del documentario ma lo cercherò così da conoscere qualcosa in più della sua vita: mi ha molto incuriosito la questione dei piccoli dettagli dei suoi quadri che non vedo l'ora di scoprire! Purtroppo hai ragione, molti grandi artisti han fatto una vita di estrema povertà e le loro opere, così come i guadagni che si meritavano, son stati poi sfruttati da altri. Un destino che non a caso si è ripetuto su molte grandi menti del passato: ora l'arte è in un momento storico strano in cui a mio avviso c'è davvero molta arte che arte non è...

  • SONIA
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:37 14/04/25

    Non conosco l'artista seppure la sua opera sia molto conosciuta. Già questo ci fa intendere quanto si abbia dato poco valore e merito all'artista che ha creato queste opere nonostante queste ultime siano molto famose. Sono molto curiosa di conoscere di più sulla vita di questo artista e per questo ho apprezzato molto il consiglio di vedere il documentario a lui dedicato. È sicuramente un modo per ricordarlo e per conoscere la sua storia. Questi articoli brevi sono sempre molto interessanti e ci permettono di spaziare tra tantissimi argomenti. Grazie per aver creato questo progetto e per averci dato così tanto materiale

  • sole15
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 5
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:23 14/04/25

    Vedevo sempre questo dipinto dell'onda, ma non mi sono mai chiesta a chi appartenesse o cosa significasse. È interessante conoscere la storia anche dei veri artisti famosi, a scuola neanche ricordo più cosa facevano studiare a momenti. Guarderò volentieri il documentario non appena ne avrò occasione. Il sito Arte della Scruttura è proprio una genialiata, avrei voluto conoscerlo quando avevo molta più ispirazione a scrivere racconti. Sicuramente sarà utilissimo per molti neo-artisti!

  • saray
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:21 14/04/25

    Sicuramente ho visto più di una volta il quadro più famoso dell’artista Hokusai e conoscere la sua storia mi fa davvero molto piacere. Amo l’arte e la amo tutta. Ammetto di essere molto ignorante in questo campo ma ciò non mi impedisce di apprezzare la musica, amo la classica e la lirica ma anche la musica rock, amo la scultura, la pittura che mi danno tante emozioni. Come ci hai fatto notare spesso gli artisti fanno una vita di stenti per poi alla loro morte fare la fortuna di chi si impossessa delle loro opere e le rivende. L’arte per me è l’espressione dei nostri sentimenti trasformati in musica, pittura e scultura. Una volta dipingevo e facevo dei bei disegni poi a un certo punto ho smesso e non ho mai ricominciato. Però penso di essere ancora in grado di disegnare, ci sono cose che non si dimenticano mai. Oggi ci si può aiutare con il computer ma non saprei da dove iniziare dovrei fare un corso per sapere come muovermi. Quante cose comunque fece Hokusai, addirittura fu il padre dei moderni manga due secolo prima. Incredibile! Era davvero avveniristico. Poi la cosa eccezionale era che riusciva a tradurre in pittura i suoi sogni e le sue visioni. Penso di vedere il film documentario ispirato alla vita di questo grande artista che grazie a te Angel ha suscitato il mio interesse e ti ringrazio per ciò.

  • Maryall80
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:56 14/04/25

    Bellissimo e interessante documento. Conoscevo il primo dipinto da te illustrato, ma personalmente conoscevo pochissimo anzi, quasi nulla della vita di questo artista. Sono rimasta molto affascinata da quanto ho letto, è bellissimo sapere che le sue opere arrivassero da ispirazioni che avvenivano attraverso i sogni o visioni. Anche la scelta del nome è stato al quanto meraviglioso, in quanto si è ispirato ad una divinità buddhista e lo considerava un porta fortuna. Sicuramente guarderò il documentario/film per conoscere molto di più di questo grande artista che fu l'ispirazioni di tantissimi altri. Grazie maestra

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:40 14/04/25

    Grazie mille Angel per questo interessantissimo articolo breve!! Mi ha sempre incuriosito questo artista e non sapevo che a lui si fossero ispirati molti artisti famosi europei, perché questa cosa viene trascurata molto nell'insegnamento scolastico, come del resto tutta la storia dell'Asia in generale. Queste due immagini sono davvero iconiche tra le altre sue opere, e a me personalmente piacciono un sacco. Mi ricordavo dell'esistenza di un documentario che in passato non ero riuscito a ritrovare, ma ora che l'ho trovato non vedo l'ora di guardarmelo! E' importante vedere come personaggi come Hokusai, molto abili e addirittura presi come ispirazione da molti altri artisti dall'altra parte del mondo, fossero così tanto umili, su molti fronti infatti si può apprendere da loro. Non sapevo della scelta del suo nome, che è molto importante, so che nella cultura asiatica c'era l'usanza di cambiare spesso il nome per sceglierne uno che ci rappresenti meglio, o che rappresenti fasi diverse della nostra vita, mentre qui in Italia il nome è qualcosa che viene scelto dai gusti dei genitori o dalle pretese della famiglia, come dare il nome di un nonno o bisnonno, e che non è possibile cambiare. Una cosa importante come il nome, che ci identifica e tutto il resto, è la prima cosa su cui non abbiamo alcuna scelta di decisione, lo diamo per scontato perché siamo cresciuti con queste regole ma in realtà è molto strano il fatto che non possiamo decidere di cambiarlo. Grazie mille Angel per questo interessantissimo articolo!!

  • Patrick
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:35 14/04/25

    Conoscevo qualche opera ma non ho mai approfondito nulla sul suo nome e sulla sua storia. Mi piacciono molto le sue opere e mi danno sempre delle belle sensazioni. È interessante sapere come gli artisti dell'epoca fossero molto più collegati con la vera realtà, e come vivessero più vicino all'energia e alla percezione delle cose rispetto che oggi.

  • Alessiaa
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:13 14/04/25

    Articolo davvero interessante, non conoscevo praticamente nulla di questo artista, e mi è venuta una certa curiosità soprattutto per il fatto che i suoi dipinti sono il risultato della sua esperienza e ciò che vedeva, ma addirittura renderli vivi è qualcosa di strabiliante.. Non era di certo come tanti altri artisti che dovevano cercare l'ispirazioni altrove o copiare per creare le proprie opere. Sicuramente guarderò il documentario che racconta la sua storia, sarò felice di saperne di più. L'arte per noi umani è davvero importante, e sono molto contenta che in questa accademia non manca lo spazio adatto per artisti ma anche per la conoscenza che poco a poco sta venendo a mancare!

  • Marica
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:59 14/04/25

    Che bello questo articolo, è interessante scoprire quanti artisti o personaggi noti della storia, praticassero la Spiritualità. Non avevo minimamente idea che Hokusai fosse uno di questi, conoscevo alcune sue opere famose, che trovo bellissime, ma nulla di più, non conoscevo neanche la sua storia. Credo che guarderò il documentario di cui parli, la tua descrizione mi ha molto incuriosita. Come molti altri artisti e menti geniali, nella sua vita ha conosciuto più la povertà che il benessere grazie al suo lavoro, e ovviamente sono altri che ne traggono beneficio al suo posto. Grazie Angel, riesci sempre ad aprire le nostre menti attraverso la condivisione delle tue conoscenze!

  • Roby
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:51 14/04/25

    Purtroppo non conoscevo questo pittore,molto interessante quello che hai raccontato sulla sua storia. Dai racconti dove diceva dei sogni che faceva forse oltre che pittore era anche uno che meditava? Mi fa piacere leggere questi articoli da cui vengo a sapere cose che non conosco. Grazie Angel.

  • Tali
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:24 14/04/25

    Articolo interessantissimo! Sono felicissima di aver scoperto questo artista, ovviamente conoscevo il dipinto più famoso, ma nulla di più. Purtroppo nelle scuole d'arte insegnano di tutto fuorché arte vera e bella perché considerata "noiosa", mentre per loro è interessante invece insegnare arte che sono praticamente riti satanici e orge fatti ripresi o fotografati fatti passare per opere artistiche, spacciando tutto questo per "libertà" o "ribellione"! Anche se l'articolo è breve ci hai dato tantissime sue informazioni vere e anche davvero importantissime che non si trovano altrove. Anche su di lui purtroppo la propaganda lavora bene mettendo in mostra maggiormente i suoi dipinti a sfondo erotico piuttosto che tutto il resto. Ci fai anche comprendere che Hokusai fosse anche molto cosciente del mondo spirituale, oltre ad essere un eccellente pittore. Pazzesco che fu praticamente il padre dei manga! Sono sicura che egli nasconde davvero tanto altro! Ti ringrazio tantissimo!

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:42 14/04/25

    Conoscevo le due bellissime opere di Hokusai che hai inserito anche in questo articolo, e che ho sempre apprezzato molto, ma sull'artista non sapevo praticamente nulla, quindi per me è stato veramente interessantissimo leggere tutte queste informazioni sul suo conto! Molto bello il fatto che le sue opere derivassero da visioni e sogni reali e che riuscisse a imprimere in esse così tanto la sua energia da farle sembrare vive. E in effetti sono opere che mi hanno sempre emozionato, come se in ciò che realizza ci fosse movimento, e mi trasmettono sempre la sensazione di trovarmi in quei luoghi e poter osservare quello che lo stesso Hokusai vedeva. Sono sicuro che le sue bellissime opere continueranno a essere di grande ispirazione per tanti artisti, permettendogli di dare vita a tante creazioni in ogni ambito dell'arte, come nel caso di Debussy. Grazie mille Angel per questo meraviglioso articolo!

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:55 14/04/25

    A scuola ci insegnano quasi solo ed esclusivamente la storia europea ed è un vero peccato perché anche nel resto del mondo c’era arte, cultura, eventi importanti e guerre, basti pensare a come noi Italiani siamo totalmente ignoranti sulla storia e cultura cinese ed indiana nonostante per millenni e tutt’ora queste nazioni siano state molto importanti sul panorama internazionale. A Katsushika Hokusai fu dedicata una sola pagina a scuola, e lui era l’unico artista orientale studiato, ma a differenza di quelli europei di cui si studiava praticamente solo la vita su di lui ci si soffermava unicamente sulle opere. Cercherò il documentario sulla sua vita perché sembra molto interessante, da questo documento si intuisce che lui fosse molto più di un pittore low.