arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

La famiglia: non è sempre ciò che sembra

Pagina 1 su 2

La famiglia è la cosa più importante, devi sempre pensare prima a loro. 

In Italia abbiamo una Legge non scritta che è quella di dover difendere la famiglia, anche quando questa non si comporta da tale, quando all’interno della famiglia vi sono criminali e anche quando usano tutte le loro forze per rovinare la tua vita. Bisogna sempre perdonare i propri genitori anche quando si subiscono violenze sessuali da parte loro; bisogna sempre perdonare i propri fratelli e sorelle anche quando ti fanno divorziare, ti portano via l’azienda che hai creato con le tue uniche forze, quando ti rubano i soldi da casa o quando molestano i tuoi figli. Sono i tuoi familiari e devi difenderli, sempre. Non importa quanto sia grave ciò che ti hanno fatto, qui in Italia la Legge della famiglia vale più della Legge stessa: devi perdonare i tuoi familiari e devi proteggerli, sempre. 

Ma non sono d’accordo con questa Legge italiana non scritta, seppur scavalchi la Legge stessa innumerevoli volte. Qui in Italia puoi subire violenze e ingiustizie ma, se queste arrivano dai tuoi stessi familiari, tutti intorno a te ti diranno che sei tu in torto, che devi perdonare, che devi evitare di denunciare, e te lo dicono le stesse forze dell’ordine: se intendi denunciare i tuoi genitori per le violenze che hai subìto, ti chiederanno di tornare a casa e ripensarci, perché i genitori sono sempre i genitori e devi saperli perdonare. Sei tu quello in torto che non è capace di perdonare, mentre loro sono i tuoi genitori “e tutti commettono errori”, quindi devi perdonarli e tacere. 

Qui in Italia, le violenze domestiche, quelle psicologiche e quelle fisiche, devono sempre essere perdonate, perché se sono i tuoi genitori a farle allora sei tu quello in torto, perché tu non sei capace di perdonare. “Tutti commettono errori” ti ripeteranno, all’infinito, chiunque tu scelga per confidarti, spingendoti a chiuderti sempre di più e rendendoti profondamente difficile aprirti e raccontare ciò che ti è accaduto. A chiunque tu racconti ciò che hai vissuto ti diranno “poverino, mi dispiace” e poi concluderanno la frase con “ma sono pur sempre i tuoi genitori, devi perdonarli”. Questo è ciò che avviene in Italia: la famiglia va ben oltre la Legge, va ben oltre la giustizia e i diritti umani: se è la tua famiglia a commettere un reato tu devi proteggerla ugualmente, è la tua famiglia e devi saperla perdonare. Seppure la tua famiglia non ti sia mai stata di sostegno, non ti abbia mai dato forza ma ti abbia sempre spezzato le gambe su qualunque strada volessi intraprendere, devi sempre ricordarti che la famiglia è pur sempre la famiglia e devi amarla e rispettarla, anche se loro non ti hanno amato né rispettato. 

Una volta adulto, che tu abbia 30 anni o che tu ne abbia 50 anni, inizierai a dimenticare ciò che ti hanno fatto e ti dimenticherai quanti fallimenti hanno causato nella tua vita e nella tua carriera, quanti danni hai subìto per colpa loro. Dentro di te lo sai che è dovuto a loro, ma sotto ipnosi dovrai ripetere anche tu la stessa identica frase: “la famiglia è pur sempre la famiglia, li amo e li rispetto”. Che tu abbia subìto violenze sessuali da tuo padre, dovrai sempre e comunque parlare bene di lui e dire alla gente “lo amo e lo rispetto, è pur sempre mio padre”. Seppur tu abbia subìto violenze fisiche o sessuali da tua madre dovrai sempre parlare bene di lei con la gente, e dire “è pur sempre mia madre, tutti commettono errori, la amo e la rispetto”. Non importa se tuo fratello ha rovinato la tua vita, o se tua sorella la sta rovinando ancora, tu sei quello in torto perché devi perdonarli e porgere l’altra guancia. Questa è la vera Legge in Italia: i familiari non vengono puniti, le loro violenze fanno parte della famiglia italiana, perciò devi sempre amare e rispettare la tua famiglia. 

Pagina 2 su 2

Oppure puoi uscire dal recinto, smettere di essere legato a chi ti danneggia, a chi ti ha sempre fatto soffrire, tenere bene a mente ciò che ti è stato fatto e non obbedire alla regola imposta a prescindere da quante volte te la sentirai ripetere in testa. Se hai subìto violenze denuncia, se stai subendo ingiustizie reagisci. Loro sfrutteranno sempre il metodo di farti sentire in colpa per tenerti legato in una gabbia di ingiustizie, mentre tu continuerai a subire senza che loro si sentiranno mai in colpa. Non restare fermo a subire sottomesso e poi criticare l’Italia per l’ingiustizia e l’inaffidabilità della Legge. Se la giustizia in Italia non funziona è perché ognuno di noi non sta contribuendo a farla funzionare. Tutti commettono errori, ma le violenze fisiche e psicologiche non sono semplici errori e dobbiamo smettere di proteggere chi ci fa del male e finire poi per crescere i nostri figli nello stesso identico modo. La famiglia va amata e difesa se merita questo, se si è sempre comportata da famiglia amorevole. Una famiglia violenta non merita di essere protetta e perdonata, contribuendo alla distruzione della società italiana. Dovremmo amare la giustizia molto più di una famiglia distruttiva, se è quella in cui abbiamo vissuto da tutta la vita, senza sentirci in colpa. 

Angel Jeanne 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

123 commenti
  • Diamante
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    01:43 12/03/25

    Sono pienamente d’accordo con Angel, ho sentito di persone che non solo hanno subito abusi da famigliari, ma addirittura gli altri famigliari lo hanno manipolato e praticamente obbligato a non denunciare e a frequentare chi aveva fatto l’abuso per salvare “la faccia”, e poco importa del resto. Al massimo può andare dallo psicologo o dallo psicanalista a farsi riempire di farmaci per non pensare a quanto stia male. Anche nella mia famiglia non tutto era perfetto, mio padre è sempre stato molto rigido su tanti aspetti, come ad esempio io volevo fare la parrucchiera, ma per lui non era il lavoro giusto e perciò mi hanno iscritto in un'altra scuola. Alla data attuale non ho ancora compreso se sia stato un bene o un male, ma poco importa, non sono stata ascoltata e mi hanno imposto le loro decisioni. Per fortuna non ho mai subito violenze o cose simili, e nonostante mio padre non solo non mi ha mai aiutata a credere nelle mie capacità, o sostenuta, sono riuscita spesso se non sempre a non farmi abbattere e a tenergli un minimo testa. Ma riflettendoci i genitori possono plasmare il carattere e le caratteristiche della persona molto più di quanto sembri. A volte certi ragazzi che sono così chiusi ed insicuri potrebbero esserlo a causa dei genitori. Non tutti i genitori e le famiglie vanno difese, a volte sono talmente nocive e pericolose che l’unica cosa saggia è allontanarsi e tagliare il legame con loro. Io sono anche un genitore, e ho cercato di non fare gli errori che i miei genitori hanno fatto con me. Un rammarico enorme che ho è quello di non aver iniziato a praticare molto prima, forse avrei potuto aiutare i miei figli a praticare, ora sono troppo presi dalle varie distrazioni Low, ma sono giovani, sono ancora in tempo per farlo quando sarà il momento giusto per loro.

  • Deb Spiritual
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:35 11/03/25

    Si dice non a caso parenti serpenti e avvolte è cosi..ci sono famiglie molto manipolative e cattive come quello che hai descritto in qst articolo..per fortuna non mi è capitato nnt del genere nella mia famiglia ma l ignoranza e la suoerficialità regnava sovrana.. ho detto regnava xk me ne sono andata di casa molto giovane quindi il distacco con la mia famiglia ce da tanti anni ormai... conosco situazioni famigliari molto difficili e negative che purtroppo i figli chiudono sempre un occhio proprio con la scusante è pur sempre mia madre o è pur sempre mio padre... penso che se i genitori si comportano male non bisogna sottomettersi solo xk sono la tua famiglia.. xk la famiglia è la prima cosa che ci incatena sia dall età prematura con diverse aspettative e tante proiezioni che ci sparano addosso xk vogliono che siamo come loro si immaginano.. certo che gli esempi che hai descritto vanno ben oltre al solo manipolare o aspettarsi il figlio perfetto... ma certe azioni non si possono perdonare grazie mille Angel

  • Wanderer
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:18 11/03/25

    Anche per quanto riguarda queste tragedie familiari ad oggi non posso non arrivare alla conclusione che siano anch'esse gravemente provenienti dall'indottrinemento della chiesa (e tutti gli alieni dietro chiaramente). Per mia grande fortuna, oltre ad avere i propri difetti, la mia famiglia non mi ha segnata in modo tremendamente negativo, o per lo meno posso certamente immaginare persone che ne hanno vissute di molto più gravi di me. Ho visto nella mia famiglia gravi problemi di droghe e denaro, questo certamente, ma per fortuna nella mia infanzia non ne sono stata coinvolta (per quanto ricordo, e nonostante questi problemi fossero presenti mi sono sentita amata dai miei genitori.. poi maggiori problemi sono arrivati nell'adolescenza) se non in certi casi in cui mia madre chiedeva soldi e ha usato anche me per fare da tramite per ottenerli, diverse volte, facendomi andare a chiedere ai nonni o a papà usando scuse che si inventava mia madre. Per fortuna non ci sono stati abusi fisici che io ricordi e in generale nonostante i problemi mi ritengo fortunata a confronto di chi sin dal momento in cui è nato ha visto violenze e abusi. È bene conoscere anche queato lato della medaglia per chi non l'ha vissuto, in quanto certe esperienze non sono per niente da prendere alla leggera.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:19 10/03/25

    La penso proprio così, mi sono sempre stupita di come dei familiari genitori o coniugi abbiano retto il gioco ai parenti assassini solo perché parenti. Capire, stare vicino, ok, ma ci sono casi di atti che non hanno scusanti e vorrei vedere cosa farebbero e penserebbero questi parenti pietosi che si battono a spada tratta per difendere un familiare criminale se si trovassero in un’altra prospettiva

  • andrea-giga
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:50 10/03/25

    Questo articolo parla di un tema fondamentale, un articolo che se l' avessi letto nell' adolescenza l' avrei sentito ancor di più come un qualcosa che mi riguarda in primis. Dico questo perché sicuramente l' esperienza con la mia famiglia è stata particolare e non carente di difficoltà e situazioni spiacevoli ma col tempo ho anche capito che nonostante tutto non mi sono mai trovato in situazioni al limite come quelle descritte. Da quando sono in ACD, leggendo le esperienze di Angel riguardo alla sua famiglia ma anche molti commenti, specialmente da poco uno su Hathor di una studentessa, ma anche fuori dall' Accademia tra alcuni miei amici posso dire che quello che pensavo un tempo sulla mia famiglia in negativo era molto sbilanciato ed esagerato. Non voglio negare che certe problematiche ci siano state, specialmente in passato ma mai a questi livelli, mai a livelli di bestie selvagge, malati di mente e crudeltà di vario tipo, cose che per mia fortuna non sono mai avvenute. Ci sono state situazioni di altro tipo ma mai come queste e col tempo la situazione è pure migliorata e mi sono impegnato e mi sto impegnando per aiutare questo processo dato che anch' io, ai tempi la mia parte ce l' ho messa per rendere comunque la situazione generale negativa e dunque non sono esente da colpe. Detto questo qui si parla di casi veramente gravi e sono il primo che specialmente in passato non ha mai abbracciato la frasi clique come la famiglia prima di tutto etc. La famiglia se è sana, anche con problemi di vario tipo ma sostanzialmente sana, fatta da persone che hanno bisogno di aiuto reciproco è un caso di umani che vanno sostenuti a vicenda come d' altronde bisogna fare anche con le persone fuori dal nucleo familiare ma quando si convive con mostri o simili non ci sono scuse che tengano e quelli finiscono per non essere considerabili come fratelli o genitori se non solo geneticamente. Quindi è perfettamente giusto allontanarsi da contesti simili, chiudere rapporti completamente, denunciare e non aver paura di far finire se è il caso in galera qualcuno ( che come ben descritto in questo contesto risulta molto difficile per via di indottrinamenti fallaci).

  • 02nico102020
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 3
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:01 10/03/25

    🙂🙂🙂Non ho ancora commentato questi ultimi due articoli perchè faccio veramente fatica a discordare da ciò che spieghi. Tutto fila e nonostante tutto vorrei non darti ragione. La Chiesa ci ha messo del suo ... visto che siamo in un paese cattolico....... , anch'io Purtroppo, mi ritrovo (a distanza di più di 50 anni) a fare i conti con i genitori. Non posso dire di essere stata trattata male, ma solo ora mi rendo conto tirando le somme delle differenze che venivano fatte tra maschi e femmine non per qualche motivo particolare, ma solo perchè non di sesso maschile. Fortunatamente per molti anni non ci feci caso, ma dopo che alcune persone e lo fecero notare, solo adesso soffermandomi a rifletterci sopra, mi sono resa conto di quanto mi sono fatta manipolare dalla persona che mai avrei immaginato mi discriminasse da quando è nato mio fratello (mia madre). Tutto quello che facevo era in funzione sua, ma a quanto pare non era mai sufficiente perchè fatto da me anzichè da un maschietto!!!🙃🙃🙃

  • Lunargentata
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:16 09/03/25

    Capisco benissimo quello che scrivi in e sono d'accordo sull'agire e allontanare le persone. Ho notato come spesso rivolgersi alle autorità sia anche inutile molte volte e se ogni tanto mi apro per raccontare qualcosa e questo mi risponde che è pur sempre mio famigliare, ovviamente non me ne sto zitta, faccio capire il disprezzo in quello che dice e quanto sia sbagliato dal mio punto di vista e spesso vedendo la reazione si scusano. Ovviamente ho allontanato quella persona dalla mia vita. Ma ancora ho sempre qualche ingiustizia da un familiare che sempre viene difesa e fanno diventare me cattiva perché non perdono. Quello che ha fatto è sempre "ma quello è passato". Ma ormai uso la maschera per certe situazioni e non mi sento affatto in colpa. Sono d'accordo con te sul fatto che dovremmo amare tutti molto di più la giustizia che altre situazioni e non sentirci in colpa. Grazie

  • MYRIAM
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:34 09/03/25

    Purtroppo con il Vaticano in casa, ci hanno cresciuti con un buonismo vomitevole e molto pericoloso. Anche io sono cresciuta in una famiglia molto particolare in cui mio padre ha sempre fatto cose assurde essendo alcolista e ok che mia madre poi lo aveva allontanato da casa dopo l'ennesimo episodio di violenza verso di me ma lo ha sempre comunque aiutato e mantenuto i rapporti con lui pur mettendo a repentaglio la mia vita. Poi quando entrambe i miei genitori sono mancati, si sono materializzate 2 sorellastre che volevano la mia casa...quindi per me famiglia è sempre stato sinonimo di sofferenza. Ricordo una mia amica che la sera aveva chiamato i carabinieri perchè suo padre ubriaco aveva con l'ascia bucato la loro porta di casa e loro le avevano risposto che non potevano farci niente perchè dovevano coglierlo in flagrante , quindi aspettavano che magari ferisse o uccidesse le figlie prima di arrestarlo. I famigliari non li scegliamo noi ma le persone con cui stare bene invece si, Dobbiamo rompere questo circolo di ipocrisia e buonismo e vedere le cose per come stanno realmente. Grazie Angel!!

  • Alina
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:27 09/03/25

    Sono d'accordo con te su tutto, la famiglia va amata e difesa. Essa è il nostro porto sicuro, che ci fa sentire amati e protetti e sulla quale puoi contare in qualsiasi momento. Questo però se la famiglia è amorevole e si è sempre comportata in modo esemplare ,dispensando amore e facendo sentire la sua presenza nei momenti di difficoltà senza chiedere nulla in cambio. Purtroppo , esistono famiglie, anche tra le più insospettabili, al cui interno non regna affatto l'armonia, la violenza è all'ordine del giorno e di solito a farne le spese sono sempre i più deboli e i più piccoli e sfortunatamente è difficile che qualcuno si azzardi a denunciare tali misfatti, poiché esse sono protette dalla legge dell'omertà, quasi nessuno fa sentire la propria voce a conferma di quanto questa crudele legge non scritta prevalga sui diritti di chi subisce. Ok, la famiglia prima di tutto se in possesso di tutti i requisiti per poter essere definita tale, senza riferirmi al significato letterale del termine, altrimenti va denunciata soffocando i sensi di colpa derivanti dal vincolo di parentela che unisce la vittima al carnefice.

  • Gianlu idro
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:06 09/03/25

    Non posso che essere completamente d'accordo con tutto quello che hai detto. Una famiglia che ti ama davvero (e che lo dimostra! Non che lo dice a parole e nei fatti fa tutt'altro! Le parole non servono a un bel nulla!) va difesa con tutte le forze. Nella vita ci vogliono fatti e se i fatti sono botte, impedimenti, intralci, cattiveria e violenze verbali e psicologiche allora non è una famiglia ma una gabbia. Ho avuto la possibilità nella mia vita di vedere famiglie altrui sia amorevoli (almeno per quel che mi era concesso vedere ma sembrava reale) sia tutto fuorché amorevoli. Personalmente io ho avuto entrambi gli "esempi" nel mio caso non era "tutto da buttare" seppure naturalmente l'Oscurità fa sempre di tutto con tutte le sue forze per rovinarci la vita ma non mi ritengo di aver conosciuto solo il peggio della famiglia e ne sono grato. Purtroppo il marcio esiste e non si può nascondere se questo c'è, bisogna prenderne consapevolezza e prenderne le distanze e non farsi rovinare la vita da quei familiari che ci provano (magari non lo fanno a parole! Ma nei fatti lo fanno). Grazie per aver trattato anche questa tematica.

  • löwe81
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:10 09/03/25

    È come un mantra che ti veniva sempre ripetuto, la famiglia è tutto e va rispettata sempre, nel bene e nel male, se qualcuno commetteva un errore, un ingiustizia, una violenza doveva esserle perdonato perché era membro della famiglia. I genitori erano intoccabili e non si aveva la possibilità di ribattere parola, la loro parola era legge, anche quando sbagliavano. E le azioni più brutte venivano giustificate col fatto che erano state fatte per il bene nostro o della famiglia, e ti facevano pure sentire in colpa. Ricordo che quando si cercava di reagire, ti minacciavano dicendo che se denunciavi tutto, uno non ti avrebbero creduto e due, che rischiavo di finire in orfanotrofio a subire maltrattamenti pure lì. Un infanzia da incubo, finito solo quando me ne sono andata di casa, ma se non si rompono completamente i contatti, si subiscono ancora violenze psicologiche anche a distanza.

  • moca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:32 09/03/25

    Hai parlato ad una ostrichetta, un tempo non ero cosi ero solare ed aperta ma, la famiglia ďorigine , ľ uomo che ho amato, la gente che ho frequentato mi hanno fatto sentire "anomala". Ciò che " percepisco" mette gli altri in difficoltà, la mia gioia metteva in difficoltà ... ora sono in un guscio solitario che mi protegge. Diciamo che ľ operazione di spegnimento delľ anima è quasi riuscito, ora sono nella fase" perché tutto questo accanimento su di me"? Questo è il luogo giusto per avere risposte.

  • aria
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:47 09/03/25

    Sono d'accordo che a tutto c'è un limite e la giustizia deve superare il vincolo familiare in caso di violenze e soprusi, al giorno d'oggi ci sono molti strumenti educativi per correggersi . Io ho un padre militare con un carattere molto forte e certe volte commetteva delle azioni un po' esagerate ma, col senno del poi, ho compreso che erano quelle che lui conosceva per imporsi perché quelle erano le azioni che lui aveva ricevuto dai suoi genitori e siccome si parla dei primi del 1900 non c'erano mezzi di comunicazione e non tutti frequentavano le scuole per poter imparare come comportarsi, l'unico insegnamento lo si riceveva dai propri avi e questo era quello che veniva tramandato e applicato. Ora direi che ci

  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:31 08/03/25

    Effettivamente ho sempre percepito questo tipo di no sense di perdonare chi ti vuole distruggere, specialmente se sono membri della famiglia. Fortunatamente io non mi sono mai veramente interessata a cugini/parentame... ma purtroppo ho visto persone vicino a me soffrire tantissimo per questa situazione

  • P. Sandra
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    20:49 08/03/25

    Sapendo la terribile infanzia e adolescenza che ha vissuto Angel a causa della sua famiglia capisco bene le sue parole ed ha perfettamente ragione! È ora di uscire dagli stereotipi che bisogna perdonare a tutti i costi se chi ti ha rovinato la vita sono i tuoi genitori o i tuoi fratelli,la nostra Maestra ha avuto genitori disumani che non le han mai dato amore, che anzi chissà cosa le han fatto, i suoi fratelli violenti con lei... So solo quello che lei ha raccontato nei suoi libri e ogni volta mi stupisco della sua enorme forza e del fatto che sia andata via da quella casa appena compiuti i 18 anni,da sola senza nessun aiuto!!! Ciò che ha fatto è incredibile ed ancor oggi ciò che fa è strabiliante!!!Quando penso ai miei genitori ormai scomparsi e a quanto mi han amato ,posso dire che sono stata estremamente fortunata, ritengo comunque che nessuno debba subire le angherie di una famiglia violenta,purtroppo la giustizia non fa mai ciò che dovrebbe, non protegge e non tutela chi ha situazioni angoscianti!