arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 5

Cos'è la Meditazione - I primi passi (1 parte)


Pagina 1 su 4

La Meditazione è un momento in cui ti rendi conto di essere vivo, mentre tutti gli altri intorno a te vengono soffocati dal lavoro e dai problemi. Sebbene tutti noi che siamo qui a scrivere, leggere o ascoltare, sappiamo di essere vivi, in realtà questa è una consapevolezza debole perché non rispettiamo noi stessi e la nostra vita quanto dovremmo. Gli unici momenti in cui ci rendiamo conto che vorremmo vivere o vorremmo sentirci vivi capitano quando abbiamo davanti un ostacolo che ci fa provare paura, che ci fa credere che stiamo per morire e che sia la fine per noi, nonostante non abbiamo alcuna pistola puntata alla tempia. Ogni cosa che ci provoca paura ci fa pensare a quanto vorremmo vivere. Questo accade perché durante il giorno veniamo soffocati dalla routine per nostra stessa decisione; così, proprio quando dovremmo goderci la vita ed essere felici di ciò che siamo e di quello che abbiamo, sprechiamo il nostro tempo a pensare ai problemi, ai nostri fallimenti, a ciò che più ci fa stare male. Sprechiamo il nostro tempo prezioso a morire dentro anche se nel corpo siamo ancora in vita. Questo non è un po’ strano? Siamo vivi eppure ci uccidiamo dentro. La Meditazione è decidere di sentirsi vivi in ogni momento. Sentirsi vivi è una sensazione bellissima perché ti fa capire di essere nel posto giusto al momento giusto; non ti fa sentire di troppo, non ti fa sentire inopportuno né tantomeno nato per errore o con un destino crudele. 

Sentirti vivo ti fa capire che sei qui perché è giusto così e finalmente puoi sentirti in pace con te stesso. Non c’è alcun pettegolezzo né parola altrui che possa farti stare male quanto un tuo stesso giudizio negativo. Il problema è che ci viene insegnato sin da piccoli a dover rispettare la vita solo quando sta per concludersi. Questo lo vediamo nelle persone che ci circondano – ci accorgiamo infatti di voler passare più tempo con una persona solo quando è in punto di morte – e nelle situazioni interne, perché apprezziamo la nostra vita solo quando un ostacolo la mette a dura prova o quando qualcuno minaccia di togliercela. Tutto ciò è un pessimo modo di vivere, perché sprechiamo ogni singolo momento della nostra vita trascorrendolo negativamente, e solo quando stiamo per perdere ciò a cui teniamo ci accorgiamo improvvisamente di quanto avremmo voluto usare il nostro tempo per godercelo di più. Prima ancora di pensare che la Meditazione sia una tecnica in cui ti siedi e ti rilassi, renditi conto che la vera Meditazione è decidere di essere vivo proprio mentre hai tutto il tempo di vivere. Non tutte le persone sono coscienti di essere vive. Molte di quelle che ci circondano si comportano da robot: sono schiavizzate dalla routine perché lavorano, tornano a casa e guardano la tv, poi mangiano, poi dormono. Non hanno in mano una vera vita. Loro seguono un programma che gli è stato imposto da altri e altro e questo è difficile da comprendere, se non osservi chi ti circonda ma continui a guardarti i piedi, perché non ti accorgi di come tutti siano mossi da una volontà che non è più la loro. Se ti guardi intorno vedi le persone che si muovono e compiono azioni nonostante dentro di loro stiano dormendo. Sembra quasi di vedere un operaio che, stremato dalla fatica, si addormenta in fabbrica mentre le sue mani continuano a lavorare anche se non è più cosciente, perché il corpo può muoversi e compiere azioni preimpostate anche senza bisogno di rimanere svegli. In passato succedeva per le eccessive ore di lavoro, oggi succede per le eccessive ore di incoscienza. 

La Meditazione è una pratica che ci appartiene da sempre, anche se oggi il suo nome può non risultarci familiare in quanto ci siamo lasciati soffocare dall’eccessivo stress moderno. La Meditazione è prima di tutto uno stato mentale, poi è una tecnica. Praticarla è molto importante, perché la sola teoria non basta per offrirci i suoi benefici. Mettere in atto una buona sessione necessita prima di tutto la decisione interna di volerla praticare, perché ci offre uno stato di Libertà mentale dai programmi e da tutti i pesi che ci vengono addossati ogni giorno, che non è facile riconoscere e comprendere immediatamente il significato di questa sensazione. La pratica meditativa ci rende vivi in corpi vivi, perché è quello che siamo, soltanto che troppe volte ce ne dimentichiamo. In caso tu sia una persona che già conosce e pratica da tempo la Meditazione, tutto sarà più semplice e potrai leggere le seguenti pagine con più disinvoltura; in caso tu non abbia mai avuto esperienza né conoscenza teorica riguardo questo momento di benessere mentale e fisico, è arrivato il buon momento di prenderci confidenza. 

Pagina 2 su 4

Al giorno d’oggi il rilassamento viene spesso preso sotto gamba, quasi pensando che il benessere sia qualcosa che non ci deve appartenere, perché noioso o inutile, proprio come una perdita di tempo. Sarò felice di dimostrarti il contrario. 

Stare bene non significa perdere tempo, stare male invece sì: ci fa sprecare davvero un sacco di occasioni buttandole dritte nella spazzatura. Desidero che tu comprenda cos’è davvero la Meditazione e che non la interpreti come qualcosa per pochi, per eletti, o per chi non ha nulla da fare. Scoprendola nel modo giusto aumenterà in te la voglia di metterla in pratica e inglobarla nella tua vita. Non avere fretta di ottenere tutto e subito se non sai nemmeno che cosa vorresti raggiungere con tutto ciò. Quindi rilassati, prendi il tuo tempo e passo dopo passo migliorerai la tua vita e il tuo modo di viverla. Ti invito a provare il primo assaggio della vera Meditazione che sono pronta ad insegnarti. Probabilmente per te è la prima volta, quindi partiremo dalla base più semplice sino ad arrivare alla tecnica più approfondita. Lo scopo di questa Meditazione è il benessere mentale, quindi il rilassamento: il primo obiettivo che dobbiamo raggiungere. Senza di questo la Meditazione non funzionerà quanto dovrebbe, rischiando di dimezzare la sua efficacia e apparire quasi inutile. Il passo più difficile ma anche il più importante è quello di imparare a rilassarsi; imparato questo il resto sarà una passeggiata. Stiamo per incominciare una sessione che durerà 10 minuti. Ti guiderò per tutto il tempo, elencandoti i passaggi che dovrai svolgere per completare una magnifica esperienza di Meditazione. Ti consiglio di ascoltare la versione audio con le cuffie, altrimenti puoi continuare a leggere questa pagina e seguire le stesse indicazioni in versione scritta. In questo caso, dedica almeno un minuto di tempo a mettere in pratica ogni consegna. 



Mettiti comodo e rilassati. 

  

Concentrati unicamente sulle mie parole… 

  

Non pensare a nulla, togli qualunque pensiero che in questo momento non ti serve. 
Concentrati unicamente sul rilassamento. 

  

Respira… e concentrati sulla profondità del tuo respiro. 

  

Degna della tua attenzione ogni tuo singolo respiro… 

  

Inizia a respirare profondamente e con calma… respira con la pancia. 


Pagina 3 su 4

Non pensare a niente… 

  

Senti i muscoli del collo sciogliersi…. e rilassalo. 

  

Rilassa le spalle… 

  

Rilassa i muscoli del viso… 

  

Concentrati solo sul battito del tuo cuore e rilassati… 

  

Sentilo battere… 

  

Sentilo come non lo hai mai sentito prima d’ora… 

  

Respira… e sentiti rilassare… 

  

Rilassa il collo… 

Le spalle… 

Il viso… 

  

Ora rilassa la schiena… 

  

Ora… 

Rilassa la mente… 


Pagina 4 su 4  

Senti la leggerezza che si crea nella tua mente… 

  

Senti com’è bello rilassarsi… e non pensare a niente… 

  

Ti fa sentire… per un attimo… vivo…. 

  

Per un attimo ancora… un attimo solo… sentiti felice di essere qui… nel presente… 

  

Concediti un attimo solo… non andare subito via… 

È così bello stare con te stesso… 

  

Rilassati… il tuo corpo te lo chiede… la tua mente ti implora… 

  

Non essere timido… in fondo… ci sei solo tu con te stesso… 

  

Rilassati ancora un po’… respira profondamente… 

  

Ti ringrazio… per avermi permesso di farti rilassare… 

  

Ora sei pronto per aprire gli occhi… in ogni senso. 

  

Questo è stato solo un assaggio della Meditazione e spero che abbia acceso in te un piccolo desiderio di volerti rilassare più spesso, perché come hai potuto constatare, non c’è nessun motivo per cui tu non debba farlo. Se lo desideri, pratica di nuovo questa sessione di rilassamento, sino a quando non ti sentirai pronto ad andare avanti con il passo successivo. Ti aspetto. 

Fine pagina 4 su 4. Se hai gradito l'articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

3459 commenti
  • sssnoop
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:38 13/10/25

    La meditazione é una pratica imprescindibile al percorso in Accademia: intanto permette di restare in contatto con sé stesso, si cerca di zittire i pensieri in testa, di fermare il flusso che ci vuole sempre concentrati, o distratti, da qualcosa di diverso dall'evoluzione. Personalmente la meditazione é sia rilassamento che allenamento, dedizione, costanza. Dopo essere entrato in accademia ho praticato giornalmente la meditazione, oltre ad altre tecniche, e ora sono quasi a disagio se non pratico, non passa infatti giornata senza che mi prenda il giusto spazio per la pratica. Ogni meditazione é nuova, intendo dire che é una nuova esperienza, e merita la giusta attenzione e cura perché dalla meditazione arriva cura e attenzione per noi.

  • lisa639
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:38 13/10/25

    Provando questa meditazione per il rilassamento ho avvertito subito una piacevole sensazione di pace e benessere che non sentivo da tanto...sono bastati pochi minuti per sentirmi molto meglio! Grazie! Vivere inserendo la meditazione nella giornata è un grande dono che fino a poco tempo fa non avevo compreso. Grazie a questa accademia ho l'immensa fortuna di scoprire tecniche semplici ed efficaci per ritrovare me stessa e il vero senso della vita ...non finirò mai di ringraziare

  • Nina83
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:18 09/10/25

    Non riesco a lasciarmi andare completamente, è stato bello comunque. Ho bisogno di più tempo.

  • suly
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:31 05/10/25

    Il secondo ascolto di questa lezione mi emoziona. Ricordo le prime meditazioni fatte qui in ACD oramai quasi due anni fa e cavolo quante cose ho imparato e sperimentato da allora Qui in Accademia…incredibile. Ricordo che all’inizio non sentivo l’energia mi affidavo molto alla visualizzazione ma era difficile i pensieri lottavano per farmi scoraggiare e in alcuni giorni ci sono riusciti eccome eppure non ho mai mollato grazie anche all’incredibile energie di ACD che ci sostiene ad ogni nostro passo. Ricordo che riponevo molta fiducia ed ero sicura che a qualcosa tutto questo impegno mi avrebbe portata. Mai ero stata costante nei miei percorsi spirituali ma questa volta si. Da quando sono in Accademia non ho Mai saltato un giorno di pratica e nel corso dei mesi ho sempre più aggiustato il tiro, aggiungendo meditazioni e pratiche e impegnandomi sempre di più. Ad oggi sono fiera e commossa di trovarmi qua e la cosa assurda è che sono solamente all’inizio.

  • Luca
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:31 05/10/25

    Non è semplice isolare la mente o meglio creare un vuoto leggero, ma ci sto provando. Grazie

  • carmen1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:36 03/10/25

    Pratico la meditazione sui chakra da circa due mesi solo due volte al giorno acquisendo piano piano una sensazione di presenza interna durante la routine, questo stato mi ha portato naturalmente ad aumentare le sessioni a 3poi 4 e di botto sono tornata ad 1a quindi sono ripiombata in uno stato di mancanza interna che non sò spiegare... questa caduta mi ha fatto vedere perciò cosa è l'interferenza,il low è stato davvero molto subdolo perché è successo Senza che me ne accorgessi, usando la stessa Spiritualità per distrarmi, ha mescolato le distrazioni travestite dal voler conoscere delle cose senza associare la pratica di pari passo finendo poi per allontanarmi pure da quelle infilando perditempo che hanno avuto come scopo il rallentarmi.Adesso sono impegnata a rifare tutto da capo senza correre e dare priorità alle sessioni di meditazione quando avrò acquisito una padronanza e una volontà maggiore passerò di nuovo alle tecniche,sino ad allora la priorità massima è la meditazione perché è l'antidoto contro il sonno che pure se non mi sono svegliata ancora,ti fa' comprendere lo stato di sonno durante la routine,ti da delle piccole sveglie che poi sicuramente avranno senso.

  • surfa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:07 02/10/25

    È stata veramente, ma veramente rilassante, ne ho provate meditazioni guidate, ma questa mi ha in dieci min rilassato.... grazie

  • dany9821
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:36 01/10/25

    Grazie alla meditazione, possiamo sentirci vivi. Mentre gli altri intorno a noi, sono soffocati dalla routine, dal lavoro, dai problemi.. Per praticare una buona meditazione, si ha bisogno prima, di un buon rilassamento

  • Federica
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:22 23/09/25

    Pratico da poco la meditazione. Mi è piaciuta molto questa sessione, ho voglia di approfondire e praticare di più. spero ci siano altri video di supporto.

  • Simona
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:10 21/09/25

    Pratico già la meditazione, a volte mi è difficile silenziare la mia testa inarrestabile con i suoi pensieri talvolta ossessivi e ripetitivi, allora resto lì ad osservarlo scorrere per poi salutarli soffiandoli via con il respiro su una grande nuvola. Ho trovato questa meditazione molto rilassante e piacevole. Sicuramente la ripeterò.

  • Roby
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:53 19/09/25

    È una tecnica che non avevo fatto da molto tempo, appena ho iniziato a farla il Low si è presentato subito con una distrazione,ma poi tutto è filato liscio. È stato molto bello rifarla perché è molto importante avere una buona concentrazione prima di meditare. Adesso cercherò di farla più spesso.

  • elsaalaya
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:57 18/09/25

    Ho appena riascoltato questa meditazione e vorrei sottolineare che la voce, la musica e le parole tutto insieme creano una profonda comprensione quasi intuitiva di come è importante trovare uno spazio meditativo per noi stessi. Ora la meditazione la percepisco in modo completamente diverso da prima , la vivo come una amorevole sosta per darmi amore, attenzione, come una boccata d’aria su tutti livelli del mio essere. Una coccola per la mia anima , un raggio di luce che mi collega a quello che sono realmente e non quello che aspettano gli altri dal mattino alla sera. Anche le mie proprie aspettative diventano più morbide perché mi rendo conto che non mi conosco minimamente. Ho tanta voglia di conoscermi per quello che sono e soprattutto per quello che posso offrire a chi mi sta intorno e il nostro collettivo. Non vedo l’ora di continuare ed approfondire l’argomento. Sempre con gratitudine

  • ascari
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:10 15/09/25

    Ho appena finito questa meditazione e tutte le volte ho sempre pianto perché questi minuti erano gli unici che dedicavo realmente a me visto come girano le mie giornate intorno alle esigenze di una madre malata, un figlio... E tutto ciò che nella giornata c è da fare e invece per la prima volta ho sorriso... Mi viene da pensare che un passo avanti l ho fatto accettando tutto quello che Al momento devo fare per gli altri e poi credo che ciò che faccio seppur impegnativo Ora mi gratifica e lo ritengo un tempo anche per per anche se non sono sola. Forse ho fatto un po' di confusione, sono stanca è tardi ma ho scritto ciò che mi ha lasciato la meditazione. Ora dormo davvero e grazie per tutto quello che fate per il gruppo

  • pinho
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:42 14/09/25

    La meditazione è un momento in cui ti rendi conto di essere vivo, di essere finalmente solo con te stesso. Leggendo questa lezione, mi colpisce subito quanto sia difficile rimanere con se stessi e pensare davvero a sé. Tutto il mondo intorno gira vorticosamente, coinvolgendoci in ogni istante della nostra vita. Anche i momenti di relax non sono affatto tranquilli: la nostra mente è continuamente affollata da mille pensieri inutili, perché in gran parte non ci appartengono. La meditazione, invece, è un momento in cui fermiamo tutti i pensieri e ci concentriamo sull’ascolto di noi stessi e della nostra Anima. Solo allora acquisiamo consapevolezza di chi siamo e ci sentiamo vivi e in pace in questo mondo. Il primo passo è il rilassamento: più siamo rilassati, più profonda sarà la meditazione, fino a incontrare la nostra Anima.

  • zanebarbara@gmail.com
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:22 13/09/25

    Ho fatto molta meditazione durante i miei studi di craniosacrale. La realtà cambia in questi momenti di rilassamento, come ora. Anche se questa meditazione è breve, ho potuto percepire sul lato destro di fronte a me una figura dall' aspetto umano femminile, con un grande amore che mi ha dato protezione e conforto. Ho poi provato difficoltà a stare con me stessa, quasi come fossi con un estraneo e una sorta di poco amore e accettazione nei miei confronti, il corpo però è in pace quando è rilassato