arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 26

I Sogni - Cosa sono i Sogni (1 parte)

Pagina 1 su 2

Se nominiamo la parola Sogni, partiamo subito con il presupposto che non si tratti di un argomento serio e interessante, perché abbiamo associato ai sogni gli unici significati di fantasia. Siccome tutti sogniamo, tutte le notti o quasi, sottovalutiamo questo genere di esperienza perché abituati ad averla da sempre. È vero che la maggior parte dei sogni sono “soltanto sogni”; ma non tutti loro sono composti da sola fantasia. Ci sono sogni che rivelano informazioni molto più importanti di quanto si pensi, sia della nostra personalità, che del nostro futuro, come del nostro passato. Alcuni sogni non sono soltanto sogni, perché per quanto possano sembrare assurdi sono veri e propri ricordi di esperienze che abbiamo realmente vissuto, ma consciamente non le ricordiamo, così riaffiorano la notte mentre dormiamo. Altri generi di sogni ci permettono di vivere esperienze extrasensoriali, come ad esempio comunicare con persone che non ci sono più; altri ancora ci permettono di vedere il futuro, anche in modo molto dettagliato. 

Esistono diversi tipi di sogni, a partire dal più famoso sogno Lucido sino a giungere al sogno Premonitore. I sogni ci permettono di notare ciò che coscientemente non riconosciamo subito. Non si tratta solo di sogni fantasiosi, ma anche di una parte di informazioni che, fra un sogno e l’altro, ci vengono rivelate. Tante volte pensiamo che i sogni non abbiano nessun significato, o che al massimo possano avere un’interpretazione psicologica del soggetto che sta sognando. In verità i sogni possono nascondere molto di più. Ti sarà capitato di sicuro, più di una volta nella vita, di fare un sogno in apparenza fantasioso, ma che ti ha lasciato una bruttissima sensazione anche dopo il risveglio. Le scene vissute nel sogno potevano essere anche impensabili, tant’erano lontane dalla realtà, eppure quando ti sei svegliato – e per diverse ore successive – sei rimasto scosso da quel sogno. In apparenza poteva sembrare un sogno normalissimo, eppure ti ha lasciato scosso e disturbato addirittura per i giorni successivi. Perché un banalissimo sogno dovrebbe provocarti questi effetti così negativi? Anche ipotizzando che fosse stato un incubo, dal momento in cui ti sei svegliato sapevi che era tutto finito; quindi perché ti ha lasciato di pessimo umore anche dopo il risveglio? Quello non era soltanto un sogno. Naturalmente lo scenario che hai visto potrebbe essere stato quasi del tutto fantasioso, eppure all’interno di quel sogno c’era qualcosa di reale, che ti ha lasciato quella sensazione fastidiosa anche dopo il risveglio, proprio perché quello non era soltanto un sogno. 

Certe volte poi, i nostri incubi vengono provocati da presenze negative che riescono ad influenzare il nostro sonno tanto da disturbarlo. In apparenza tutto è calmo intorno a noi, perché il Low ci impedisce di vedere ciò che di energetico ci circonda; eppure loro riescono a vederci, perché non hanno il problema del Low. Di conseguenza, le entità riescono a vederci e influenzarci negativamente, mentre noi subiamo perché non riusciamo a vederle, quindi non ci poniamo il problema di difenderci da loro. Ed è qui che sbagliamo. Solo perché non vediamo qualcosa non significa che questa non esista, e peggio ancora, non significa che anche lei non riesca a vederci. Tutti noi purtroppo siamo lo zimbello delle entità, perché loro vedono noi, ma noi non vediamo loro, e addirittura neanche crediamo nella loro esistenza! Così facendo, loro hanno la libertà assoluta di influenzarci negativamente e di giocare sulle nostre vite, senza che facciamo nulla per opporci. 

Quando dormiamo siamo molto vulnerabili, tant’è che il nostro sonno può essere facilmente influenzato da energie esterne che ci colpiscono. Allo stesso tempo però siamo anche più percettivi. Non solo le entità negative sono capaci di influenzarci, ma anche altri tipi di energie che possono avere scopi positivi o negativi. Capita molto spesso che le entità cerchino di comunicare con noi attraverso i sogni, perché è una via molto più semplice, per loro, rispetto alla comunicazione verbale da svegli per come ce l’aspettiamo noi. Infatti, ci immaginiamo che se un’entità volesse comunicare, dovrebbe apparire davanti ai nostri occhi e dirci per filo e per segno ciò che intende rivelarci. 

Pagina 2 su 2

Ma la realtà è molto più complessa, perché esiste il Low che cerca di bloccare tutto questo. Quindi le entità non riescono a comunicare con tanta facilità, e talvolta ci provano attraverso i sogni. Perciò, qualche volta, i nostri sogni non sono soltanto sogni, perché al loro interno possiamo trovare comunicazioni reali. Ma le entità non sono le uniche che provano a comunicare con noi durante il sonno. Anche il nostro inconscio cerca di comunicare, seppure sembri così scontato e ovvio. In verità non dovremmo sottovalutarlo poi così tanto, poiché tante volte prova a farci comprendere ciò che noi, durante il giorno, non vediamo o non vogliamo vedere. Alcune volte la nostra mente vuole comunicarci qualcosa che non riusciamo a capire da svegli. Il nostro inconscio non è soltanto un recipiente di ricordi e informazioni, ma è molto più profondo e intelligente, tanto che cerca di comunicare con noi per farci capire che cosa c’è che non va. Non c’è da stupirsi se certe volte i sogni ci rivelano ciò che sta accadendo, proprio in quei giorni, intorno a noi. Da svegli potremmo non aver compreso la situazione in cui ci troviamo, ma i sogni potrebbero rivelarcelo. È come se il nostro inconscio vede e registra, anche ciò che noi non capiamo istantaneamente; dopodiché, durante i sogni, prova a comunicarcelo. Ma spetta a noi comprendere quei messaggi dettati dall’inconscio, perché non sempre sono così facili da intuire! Tante volte i nostri sogni preannunciano un cambiamento molto forte nella nostra vita, che dopo pochi giorni si avvera realmente. Certe volte si tratta di messaggi dal nostro inconscio che vuole comunicarci ciò che ha avvertito, attraverso i segnali che durante il giorno noi non abbiamo compreso: ma lui sì e cerca di comunicarcelo. Altre volte, invece, si tratta proprio di Sogni Premonitori, perché non c’era alcun dato che potesse avvertirci di quell’improvviso cambiamento, eppure lo abbiamo sognato e, dopo poco tempo, si è avverato con grande precisione. I sogni Premonitori non sono così rari, o meglio ci sono persone che li vivono molto più frequentemente di altri, al punto da compiere anche più di un sogno premonitore a settimana. C’è chi compie sogni premonitori quasi tutti i giorni. 

Poi ci sono i sogni Lucidi, ovvero quei sogni in cui ti rendi conto di stare sognando, al punto che puoi decidere di fare qualunque cosa: per esempio puoi decidere di volare, oppure di respirare sott’acqua, perché ti sei reso conto di essere dentro un sogno e sei consapevole che sia tutto finto, illusorio, perciò giochi nel sogno perché sai che non ti può accadere nulla di male. Non è straordinario? Eppure, ben pochi si rendono conto che i sogni lucidi possono diventare molto più interessanti, se saputi utilizzare. Alcune persone hanno compreso che il sogno è una vera e propria dimensione, che si può sfruttare come trampolino da lancio per infilarsi in altre dimensioni più interessanti. Per esempio si può utilizzare il sogno lucido per riuscire a compiere un vero e proprio Viaggio Astrale. A questo punto ti rendi conto che i sogni non sono soltanto sogni, ma possono diventare porte per altre dimensioni, se impariamo ad utilizzarli. Questa non è che una breve introduzione al mondo dei sogni, perché essi sono una vera e propria dimensione che si può sfruttare per compiere gesti reali. Basti solo pensare che attraverso il sogno puoi riuscire a comunicare con un’altra persona, anche molto distante da te fisicamente, ed entrambi al risveglio ricorderete di aver compiuto lo stesso identico sogno. Questa non è forse una comunicazione telepatica? 

Successivamente approfondiremo l’argomento Sogni e ti assicuro che sarà molto più affascinante del previsto. 

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1743 commenti
  • ioSuON0
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:45 28/09/25

    Il mondo onirico é molto affascinante, mi piace molto l'idea del sogno lucido, di vivere il sogno in maniera attiva e di poter sperimentare un altro tipo di realtà.

  • Momilla
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:47 23/09/25

    Credo di aver fatto molti tipi di sogni invece non riesco a capire cosa siano i sogni astrali e non ho fatto esperienza dei sogni lucidi. In ogni caso si avverte dopo che si è sognato come se la coscienza, anche se non siamo realmente consapevoli, è venuta a consapevolezza di un qualcosa o in qualche modo abbia risolto qualcosa che non riuscivamo a fare nella vita cosciente

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:02 12/09/25

    CONDIVISIONI: Mentre devo ammettere di non avere una grande sensibilità nei confronti delle manifestazioni energetiche che mi circondano nella vita “reale”(a tal proposito la meditazione sui chakra mi sta aiutando molto), devo dire di aver avuto, soprattutto negli ultimi anni, un’intensa attività onirica. Non ho di fatto mai vissuto un sogno premonitore; tuttavia mi capita di vivere piuttosto frequentemente stati di sogno lucido all’interno dei quali ho sviluppato persino qualità e abilità straordinarie come la bilocazione e la manipolazione del tempo. Sfortunatamente ad essi si accompagna altrettanto frequentemente (e solitamente nella prima fase del sonno) un sogno indotto, provocato da un’ombra che mi fa ormai visita da un po’ di anni. I primi tempi ne ero inconsapevolmente vittima; poi un giorno mi è capitato di “svegliarmi” all’improvviso e ritrovarmela accanto, innescando con essa un’intensa e furibonda lotta senza alcun esito. Col tempo ho imparato a conoscerne alcune caratteristiche per difendermi. Una di queste era legata alla mia predisposizione nei suoi confronti. Infatti andandole incontro nel sogno a braccia spalancate e predisponendomi nei suoi confronti con una inclinazione compassionevole, oppure provando ugualmente compassione in quell’oscuro astrale ove la vedevo concretamente, mi accorgevo che non solo quella perdeva forza nei miei confronti (avevo inoltre imparato in maniera del tutto istintiva a schermarmi), ma che avveniva in me un passaggio vibrazionale più elevato (generato proprio dalla compassione) che le impediva di vedermi. O meglio, proiettava le nostre essenze su due dimensioni, diverse, tra loro intangibili. Sono molto felice di essere arrivato a leggere questa e le prossime lezioni per constatare sia se vi sia corrispondenza con la mia esperienza, sia per imparare nuove strategie ed opportunità.

  • Fylax
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:59 12/09/25

    RICAPITOLANDO: I sogni possono essere un importante veicolo di informazioni proveniente sia dal nostro inconscio, che da dimensioni “altre”. Essi possono: - Rievocare in noi esperienze vissute e dimenticate (anche di altre vite). - Essere un canale comunicativo con entità disincarnate. - Aiutarci a prevedere il futuro. I sogni ci permettono di portare alla luce ciò che consciamente non riusciamo a vedere. Essi possono essere di diversa natura: - Sogno Lucido - sogni in cui riusciamo a manipolare la realtà circostante (se usato correttamente può rappresentare l’anticamera del viaggio astrale). - Sogno Premonitore - sogni in cui riusciamo a vedere chiaramente fatti ed eventi che ancora devono accadere. - Sogno indotto da entità esterne - incubi suscitati da intelligenze energetiche negative o, talvolta, comunicazioni con coscienze positive. Questo avviene poiché durante il sonno siamo sia più influenzabili che più percettivi.

  • fede91
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:31 08/09/25

    Premetto che ho avuto l'opportunità di confrontarmi circa questo argomento con la mia classe su Hathor. Riporto la riflessione fatta perché magari può essere uno spunto per qualcuno. Da sempre sono appassionata al mondo dei sogni, ma davo loro un'interpretazione molto limitata, in quanto ho sempre pensato dicessero qualcosa solo sulla nostra psiche e fossero frutto dei nostri stati d'animo e delle nostre preoccupazioni. Ho letto invece che i sogni possono dire tantissimo: - Ci sono sogni che sono solo di pura fantasia; -Altri sogni sono ricordi di esperienze che abbiamo vissuto ma che non ricordiamo; - Altri ci permettono di vivere esperienze extrasensoriali; -Altri sono premonitori. Mi inquieta parecchio il discorso che le entità ci possano influenzare quando stiamo dormendo e sognando, momento in cui probabilmente siamo più vulnerabili. Ho posto al tutor una domanda per approfondire la natura di queste entità e mi ha riferito trattarsi di Coscienze disincarnate, che non possiedono un corpo fisico, cioè quelle che comunemente vengono chiamate "fantasmi", ma queste possono provenire anche da presenze di vario genere, non solo entità, anche Alieni e altri tipi di presenze. Attendo di poter approfondire questo tema nelle lezioni successive.

  • Nichi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:07 05/09/25

    Sono davvero felice di poter approfondire questo argomento che m'interessa tantissimo; sono molto curiosa di sapere come riconoscere quando un sogno è provocato da una presenza negativa e come capire se un'entità sta cercando di comunicare con me. Vorrei anche scoprire perchè ci sono dei periodi in cui sono più ricettiva e quindi sogno di più, rispetto ad altri in cui non mi ricordo mai nessun sogno al risveglio. Nella mia vita ho fatto solo 2 sogni lucidi, ma non sapendo come gestirli, sono durati pochi minuti, mentre invece ho fatto solo un sogno premonitore da piccola. Spero di imparare a saper utilizzare questi trampolini per arrivare al viaggio astrale! :)

  • Laura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:02 28/08/25

    Sono sempre stata affascinata dai sogni che a mio parere sono un contenitore di messaggi/ premonizioni e indicazioni continue. Facevo, invero, un sogno ricorrente (la mia casa di abitazione sebbene diversa da quella reale) e l'argomento "casa" si è poi rivelato un elemento cruciale e doloroso. A ripensarci oggi avrei dovuto prestare più attenzione al sogno ricorrente ed al messaggio che poteva contenere. Non ho, invece, alcun ricordo di esperienza di sogno lucido ovvero di consapevolezza di essere in un sogno ma ritengo debba essere una esperienza interessante anche per riuscire a superare i propri limiti e le proprie paure così come per provare esperienze piacevoli.

  • lil
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:38 28/08/25

    Queste esperienze mi sono capitate varie volte, purtroppo non avevo modo di analizzarle e comprenderle appieno finalmente posso capire meglio il significato di alcuni sogni particolari

  • carmen1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:25 27/08/25

    Adesso,per la terza volta quest'articolo è stato ripassato e mi ha dato una nuova emozione, ogni articolo è come una digestione iniziale che per essere assimilato si serve di tutta una serie di componenti che introduci man mano.... ripassare è davvero importante perché ti nutre alla fine .

  • ascari
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:35 26/08/25

    Purtroppo non capisco il motivo perché raramente ricordo i sogni. Mi dispiace tanto per questa cosa e se ci fosse un modo per farlo o capire la spiegazione del fatto che io raramente ricordo

  • Ely
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:21 24/08/25

    Non ho mai pensato ai sogni, non ricordo quasi mai, ma sono davvero curiosa di continuare per capire meglio tante cose ✨

  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:33 21/08/25

    I sogni per me sono importanti, ho avuto intuizioni, grazie ad essi, quando stavo passando situazioni, un po' difficili, da non sapere come fare ad uscirne, mi arrivava un sogno, che mi dava speranza, forse era il mio inconscio, che mi informava, di qualcosa, vi erano dei dettagli, che interpretavo, come dei suggerimenti, che mi portavano aiuto. Non ricordo di aver fatto sogni premonitori, a volte ho sognato, una persona non più in vita, alla quale volevo bene, che mi parlava, in maniera amorevole, al mio risveglio, mi rimaneva, una sensazione molto positiva, come se avessi potuto parlarle di persona. Al contrario, facendo dei sogni, di cui non ricordo Neanche il contenuto, mi è capitato di svegliarmi con il cuore che batteva a mille, svegliandomi di soprassalto, la sensazione che sentivo era pesante e negativa. Molte volte i sogni, non sono solamente dei sogni, in questo percorso in ACD, capirò sempre meglio, il loro significato

  • parvati
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:06 18/08/25

    sono curiosa di capire meglio come distinguere i vari tipi di sogno Una volta ho fatto un sogno estremamente forte e vivido e quando mi sono svegliata le immagini erano ancora presenti e vivide davanti a me ad occhi aperti e mi sono molto spaventat perchè le immagini erano molto forti un tunnel pieno di feti nel quale ero discesa, molto spaventoso. Ho pensato potesse essere il momento della mia nascita ma mi piacerebbe conoscere il tuo parere e soprattutto di che tipo di esperienza si tratta

  • noemy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:17 17/08/25

    Avevo già letto questo articolo, ma nell'ottica di una lezione futura su questo argomento mi sono rinfrescata la memoria! Io amo follemente tutto ciò che riguarda il mondo dei sogni...ho sempre cercato di interpretarli, comprenderli, trarne insegnamenti! Mi piace l'idea di potermi spostare tutti i giorni in una dimensione diversa, ancora di più sapendo che posso interagire e agire anche in questa...e in modo completamente differente dalla quotidianità. Mi è capitato probabilmente molte più volte di quante io ne ricordi, di avere sogni premonitori (almeno parzialmente), di fare sogni lucidi, di sognare persone che poi di lì a pochi giorni si sono fatte vive e magari non le sentivo da un'eternità...ricordo anche in modo molto particolare quel tipo di sogno/incubo che invece ti destabilizza la vita per un po'...anche qualche giorno, in effetti... Al momento chiaramente non ricordo i dettagli, ma ricordo le sensazioni...e ricordo di aver detto più di una volta "cavoli, ma io questo l'avevo sognato...". Magari invece a volte ho dato la colpa ad un deja vù... Ma in ogni caso il mondo dei sogni è una dimensione che vorrei imparare a vivere e conoscere in modo molto più approfondito sotto tanti punti di vista! Inoltre, avendo anche scoperto che può essere un preambolo per il viaggio astrale, la cosa mi ispira ancora di più! Spero di trovare presto risposte alle mie mille domande e spero di potermi applicare anche in questo contesto evolutivo! GRAZIE!!!

  • Sophy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:46 17/08/25

    Per un periodo abbastanza lungo, sognavo molto, poi da qualche anno, a causa di risvegli notturni, dormendo poco, e non molto bene. Non ricordavo i miei sogni, e se avevo sognato, da quando sono in ACD, e con la meditazione, ho iniziato, a ricordami, qualche sogno fatto, e vedo questo come un buon inizio. Un segno, che le cose possono migliorare, almeno...mi auguro questo, grazie mille