arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)

Il problema del sottopeso

Pagina 1 su 2

Il sottopeso è un problema serio quanto l’obesità, che non può essere sminuito o addirittura incoraggiato, a causa di mode e convinzioni follemente distanti dall’interesse della salute fisica e mentale. Il sottopeso riguarda sia ragazze che ragazzi, e può diventare sempre più grave, raggiungendo l’anoressia, potenzialmente letale. Prendersi cura del proprio peso è fondamentale per restare in salute, e non parliamo di 2-3 kg in più o in meno, che non sono quelli a creare danni alla salute; bensì parliamo di molti chili in più, o in meno, che possono infierire su tantissimi processi quotidiani della vita che per molte persone sono “normali” ma per chi soffre di sottopeso, o sovrappeso, possono diventare invalidanti. 

Possiamo pensare ad esempio alle donne e al ciclo, al fatto che tante ragazze e donne si stupiscano del fatto che, se sottopeso, il ciclo tenda ad avere gravi complicazioni, dai dolori estremamente più accentuati, al ciclo assente, ad altre complicazioni fisiche che si creano volta per volta, come la difficoltà a restare incinte e/o a partorire. Il proprio peso non riguarda solo l’estetica fisica, ma può diventare un grosso problema per la nostra salute, sia fisica che mentale. I disturbi al ciclo elencati qui sopra dipendono dal fatto che il corpo non riceve abbastanza nutrimento. Per quanto noi crediamo di mangiare e tanto, la quantità non è l’unica ragione per cui si subiscono problemi di salute. Difatti, anche persone sovrappeso subiscono gli ennesimi problemi, diversamente da chi invece tiene un peso forma adatto e che su tanti fronti subisce meno problemi di salute. Il nostro corpo tiene una sorta di “bilancia interna” che determina quale peso sia adatto a noi, e questo può essere molto diverso da ciò che noi vediamo allo specchio. Per intenderci, noi potremmo credere di essere “grassi”, perché allo specchio vediamo curve che non ci piacciono, ma il nostro corpo ha bisogno di quel preciso peso forma per vivere sano e in salute. Oppure noi potremmo vederci “adatti” pensando che anche se abbiamo qualche chilo di troppo siamo comunque attraenti, eppure il nostro corpo è in sovrappeso e ne subisce tutti i danni. 

Tutti questi disturbi sono legati alla scorretta alimentazione, all’igiene del corpo, e dunque alle malattie che possono insorgere. Ancora una volta ripetiamo che no, per chi soffre di sottopeso non basta mangiare di più per prendere peso, proprio come per chi soffre di obesità non basta mangiare di meno. Bisogna mangiare gli alimenti giusti, e non basare tutto esclusivamente sulla quantità. Tutto al contrario, la quantità in questo caso passa in secondo piano, perché la qualità degli alimenti ingeriti ci permette di riequilibrare i nostri “sensori” interni che incitano la fame oppure la inibiscono, cioè la “fermano”, permettendoci così di mangiare di più se siamo sottopeso oppure riuscire a mangiare di meno se abbiamo bisogno di perdere peso. Non si tratta quindi di costringere noi stessi a diete “aggressive” verso di noi, dal mangiare con forza, allo smettere di mangiare, bensì bisogna consumare gli alimenti che curano il nostro organismo facendolo lavorare bene, affinché si riattivi il processo dell’appetito o, nel caso opposto, si fermi al punto giusto. 

Sia per uomini che per donne che soffrono di sottopeso, non è facile aumentare di peso perché continuano a mangiare gli stessi alimenti che li danneggiano. Infatti, se da un lato vi sono persone che non assumono peso perché non riescono a mangiare le giuste quantità, tante altre persone non assumono peso perché, subito dopo aver mangiato, devono correre in bagno. Andare di corpo dalle 3 alle 5 volte al giorno, o addirittura anche di più, impedisce totalmente al corpo di assumere i nutrienti giusti che permettono di vivere una vita sana. Da lì capiamo perché la donna subisce gravi mal di testa, o dolori del ciclo infernali, per lo stesso motivo per cui anche l’uomo può soffrire degli stessi sintomi: disturbi alla testa, giramenti e vertigini, sensazione di svenimento, ovattamento alla testa, mal di schiena, debolezza fisica e difficoltà a reggere lo sport.

Pagina 2 su 2

Il sottopeso è un problema grave perché oltre ad inibire la libido, sia nell’uomo che nella donna, porta alla sterilità di entrambi. La corretta evacuazione dovrebbe stare fra 1-2 volte al giorno massimo, al di fuori delle cosiddette giornate di festa in cui si consuma molto più cibo e si spinge il corpo ad evacuare anche 3 volte. Tuttavia, questo è un caso eccezionale, dovuto infatti ad una situazione occasionale. Se invece si tratta di abitudine, bisogna seriamente analizzare la propria alimentazione e togliere gli alimenti che ci danneggiano. Sì, se si soffre di sottopeso bisogna togliere dalla propria alimentazione gli alimenti che costringono il corpo a restare sottopeso. Per quanto possa sembrare strano, più si mangia gli alimenti nocivi e più questi ci inducono il sottopeso. Di conseguenza in questo caso la quantità di cibo ingerito non incide positivamente sul peso corporeo bensì lo danneggia. In tante persone il problema del sottopeso potrebbe essere il consumo di latticini, in quanto senza rendersene conto soffrono di una lieve (o marcata) intolleranza che spinge il corpo a buttare fuori tutto il prima possibile… impedendo così, al corpo, di assorbire i nutrimenti anche da tutti gli altri alimenti assunti durante il giorno. Quindi non soltanto i latticini, ma anche tutti gli altri alimenti verranno buttati fuori senza assorbire nulla. Da lì nascono le gravi carenze alimentari che poi causano seri problemi di salute, dall’osteoporosi, ai gravi disturbi alla respirazione, all’intestino delicato, che possono sfociare in malattie molto gravi e addirittura letali. 

Capire quali sono le proprie intolleranze, anche lievi che apparentemente non danno sintomi (ma in realtà andare di corpo più di 2 volte al giorno è già un forte sintomo da analizzare seriamente), ci permette di risolvere il problema di sottopeso o di sovrappeso. I lieviti, la farina di grano e altre intolleranze alimentari possono causare il sottopeso. Tuttavia, gli additivi, conservanti, dolcificanti artificiali sono e restano sempre in prima linea rispetto a ciò che causa gravi danni di sottopeso e di sovrappeso. Due nomi per identificare lo stesso grave disturbo alimentare. Presta attenzione inoltre alla cura dell’igiene, perché essa può causare spesso e volentieri squilibri gravi all’interno del corpo, tanto da impedirgli di assorbire i nutrimenti giusti. È noto come chi soffre di sottopeso grave, e sovrappeso, sia spesso associato a cattive abitudini d’igiene, che dovrebbe assolutamente migliorare prima che esse sfocino in malattie molto più gravi, difficili poi da riparare. 

Se desideri approfondire l’argomento e scoprire come migliorare la tua alimentazione, iscriviti in Accademia di Coscienza Dimensionale e segui i Percorsi sull’alimentazione. È Gratis! 

Angel Jeanne

Fine pagina 2 su 2. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

109 commenti
  • Energy
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:38 20/04/25

    Interessantissimo articolo. Non avevo mai pensato alla possibilità che le intolleranze potessero, tra le altre cose, causare anche il sovrappeso e il sottopeso. Effettivamente però, ora che hai spiegato il funzionamento, ha molto senso e il ragionamento non fa una piega. Anche il numero di evacuazioni giornaliere non l'avevo mai associato a questo tipo di problemi, ma è chiaro adesso che sono strettamente correlati, in quanto andare troppe volte in bagno fa capire che non si sta realmente assimilando ciò che stiamo mangiando. Davvero un bell'articolo, con molti punti di riflessione e su cui possiamo autoanalizzarci. Grazie Maestra, le tue conoscenze coprono davvero ogni possibile tematica esistente!

  • carlob
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:50 07/04/25

    Un altro articolo ben scritto e strutturato, anche se parla in poche parole di un problema piuttosto comune e grave. Molte persone, a causa delle mode e dell'immagine che ci detta la società moderna, soffrono problemi di peso in eccesso o per difetto. Capiamo qui che questi problemi si manifestano tanto da un punto di vista fisico quanto psicologico. Angel ci spiega che è importante sì la quantità di cibo ingerito, ma ancor più la qualità ed il tipo di alimenti che si ingeriscono, per non parlare di una corretta igiene e un numero corretto, 1 o 2, di volte che una persona va al bagno. Ti ringrazio tanto per tutte queste utilissime informazioni, Angel.

  • Morpheus
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:46 03/04/25

    Per me che sono sempre stato magro (e sicuramente un po' sottopeso, soprattutto in questi ultimi anni), questo articolo è stato interessante perché sfata la credenza che si debba solamente mangiare di più; infatti, mi ha fatto riflettere che probabilmente non devo, come alcune volte avevo cercato di fare, sforzarmi di ingurgitare più cibo, ma che dovrei puntare probabilmente a mangiare meglio, cambiando le mie abitudini alimentari. Sto cercando di farlo già da un po' di tempo, a piccoli passi, perché ho capito, attraverso i documenti dell'Accademia, l'importanza di mangiare sano; però devo ancora migliorarmi molto.

  • Lunargentata
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:00 21/03/25

    Mi rendo conto di quanto sia un problema il sottopeso quanto il sovrappeso o peggio l'obesità. Comprendo sempre con più coscienza quanto l'eccesso da una parte o dall'altra non vada mai bene, ci vuole equilibrio e benessere e vale per ogni cosa. Dovremmo imparare a comprendere la nostra "bilancia interna", basandoci non solo su quello che vediamo e convincerci che vada bene. Assolutamente la qualità del cibo e lo sport fanno bene e ne vedo la differenza quando sono costante con entrambi. Certo, si può sempre migliorare e assolutamente migliora la salute! Importante anche che hai sottolineato di fare attenzione anche alle intolleranze, infatti io ne ho diverse e prima di scoprirle stavo malissimo, in quanto assumevo anche cibi che sarebbero dovuti essere sani, ma non lo sono se si hanno intolleranze. Infatti, da quando faccio attenzione a queste, la situazione è cambiata totalmente in positivo!

  • ile376
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:04 13/03/25

    Tutti nella vita attraversiamo delle fasi in cui non ci piacciamo dal punto di vista fisico e credo che il ruolo della mente non sia da sottovalutare in questo caso. Di sicuro quando notiamo un difetto allo specchio poi la nostra mente sta ad elaborare mille programmi mentali sbagliati che ci portano soltanto a dae molto più peso di ciò che dovrebbe essere al difetto stesso.. e questo non aiuta perchè anzichè ingrassare o dimagrire come desideriamo avviene l'opposto. L'alimentazione corretta ha un ruolo chiave in tutto questo ma non è sempre facile individuare i cibi che ci stanno danneggiando, di sicuro però se seguiamo un regime alimentare sano questo può soltanto aiutarci a stare bene. Grazie al progetto di Mangiare Sano costruito da Angel noi tutti abbiamo modificato di parecchio il nostro stile di vita e la qualità della vita è migliorata moltissimo, tanto che le volte che si fa uno sgarro si sente subito la differenza a livello di stanchezza sia fisica che mentale.

  • 💛Vivi💛
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:17 13/03/25

    Come tutti gli argomenti legati alla cura di noi stessi, questo è un altro punto delicato a cui ho capito di dover davvero prestare la massima attenzione, dato che è il mio corpo. Io sono sottopeso non so da quanto tempo ormai,e non riesco mai ad ingranare, ma una cosa è certa, da quando ho eliminato certi cibi, mi sento molto meglio, ma qualcosa ancora non torna. L'aver eliminato dalla mia dieta alimenti ultraprocessati, industriali, glutine e sopratutto lievitati, mi ha fatta sentire decisamente più leggera, ma quando ho eliminato i latticini il mio corpo e le mie ossa hanno iniziato man mano a dare segnali di debolezza specialmente nell'ultimo ciclo. Infatti mi è capitata questa terribile esperienza ultimamente, che si sarà sicuramente manifestata sia per la mancanza e la carenza di determinate vitamine nel mio corpo e anche per lo sforzo lavorativo a cui non ero assolutamente abituata, specialmente il sollevare pesi il doppio di me, e mangiare molto di meno durante la giornata. Mi ha portata ad avere forte stress fisico e mentale ritardandomi il ciclo di oltre 2 settimane e mezzo e chiaramente le conseguenze non sono state piacevoli, sento bene che il mio ciclo è uscito male, mentre invece nei mesi autunnali era piú regolare, il colore era migliorato. Una cosa che è cambiata è stata questa eliminazione dei latticini che ho attuato da più o meno 4-5 mesi o forze anche di più, e ho cominciato a notare ridardi e diminuzione di massa muscolare, soprattutto la fragilità nelle ossa e nei denti. Bisogna stare molto attenti, perché al di là delle mode che purtroppo stanno inculcando giorno dopo giorno sulle menti delle persone, c'è in gioco la vita e la salute mentale. Jon è uno scherzo, e non è un qualcosa che tutti riescono a comprendere. Cè che prende in giro le persone come me, deridendole che sono magrissime perché hanno paura di ingrassare, ma non è questa la verità. Comunque voglio ringraziarti moltissimo anche per gli svariati consigli di alimentazione, sono sempre estremamente importanti, e infatti sento la differenza, ma devo aggiustare molte cose sulla kia alimentazione, ma per ora sono giá molto contenta di aver eliminato quelle cose che tutti (dottori,genitori,parenti ecc) ci dicono di assumere per ingrassare/dimagrire (come appunto al sud si usa dire MANGIA LA NUTELLA CHE FA BENE, MANGIA LA MORTADELLA CHE FA BENE) preferisco decisamente seguire altri tipi di consigli sicuramente più salutari.

  • Lucioman
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:18 10/03/25

    Effettivamente mi sono sempre chiesto quale fosse il peso ideale adatto al mio corpo e alla mia mente... Un altro aspetto che mi ha sempre incuriosito riguarda la quantità corretta di cibo da ingerire ad ogni pasto; sicuramente entrano in gioco diversi aspetti a manipolare questo valore. Molto interessante scoprire che la qualità del cibo ingerito è una chiave fondamentale per contrastare gravi squilibri nel proprio peso corporeo. Molto probabilmente avrò qualche intolleranza alimentare e devo solo comprendere di cosa si tratta effettivamente. Sarebbe interessante anche saperne di più riguardo al digiuno prolungato e ai suoi effetti sul corpo; ho provato solo una volta a non toccare cibo solido per quasi due giorni...

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:51 09/03/25

    Non ho mai sofferto di disturbi alimentari ma ho visto molte persone averceli, sia sottopeso che sovrappeso, ed è molto piu diffuso di quanto si pensi. ( certo è anche vero che è pure scoppiata la moda di avere questi disturbi dell alimentazione che è una cosa schifosa e cosi se li autocreano veramente ) Si parla sempre della quantità di cibo da assumere ma mai degli alimenti corretti per il corpo e soprattutto gli abbinamenti adatti da fare durante la giornata e settimana. Per l alimentazione in generale invece siamo tutti sotto una manipolazione enorme e siamo abituati a mangiare qualunque cosa senza preoccuparci da dove deriva e cosa è effetivamente. Siamo cresciuti cosi e dobbiamo regolarci il piu possibile. Grazie🩵

  • Alloro
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:44 07/03/25

    Purtroppo con l'avvento dei social queste malsane dinamiche con il cibo sono peggiorate. Lo stress anch3 influenza tantissimo le nostre abitudini/ risposte. Lo capisco in prima persona perché anche io fatico ad avere un buon rapporto con il cibo.

  • deb
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:07 07/03/25

    Non ho mai sofferto di disturbi alimentari ma ho visto molte persone averceli, sia sottopeso che sovrappeso, ed è molto piu diffuso di quanto si pensi. ( certo è anche vero che è pure scoppiata la moda di avere questi disturbi dell alimentazione che è una cosa schifosa e cosi se li autocreano veramente ) Si parla sempre della quantità di cibo da assumere ma mai degli alimenti corretti per il corpo e soprattutto gli abbinamenti adatti da fare durante la giornata e settimana. Per l alimentazione in generale invece siamo tutti sotto una manipolazione enorme e siamo abituati a mangiare qualunque cosa senza preoccuparci da dove deriva e cosa è effetivamente. Siamo cresciuti cosi e dobbiamo regolarci il piu possibile. Grazie🩵

  • Nadia
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:02 24/02/25

    Questo per me è un argomento molto toccante, in particolare l'anoressia, che ho vissuto molto da vicino, in quanto parecchi anni fa, ho avuto mia figlia che ne ha sofferto e per fortuna dopo due ricadute ne è uscita fuori e oggi è anche una mamma. Posso solo dire che è devastante vedere come si possa ridurre un corpo che arriva a neanche reggersi più in piedi, i vari problemi alla pelle causati da carenze di vitamine, il cuore che potrebbe fermarsi da un momento all'altro, sembra di avere accanto uno scheletro ricoperto di pelle e ci si sente impotenti ma con la sua grande forza di volontà e io aggiungo" grazie a Dio" ha lottato con tutte le sue forze e ce l'ha fatta.

  • Sir.Caio
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:47 21/02/25

    interessante argomento che interessa sicuramente tante persone. è ormai risaputo (ma anche no) che decidere di non mangiare, saltando i pasti o mangiando estremamente poco, non permette all'organismo di perdere peso, ma perché ciò avvenga esso ha necessità di determinati alimenti, se no il dietologo a cosa servirebbe poi? se per dimagrire basterebbe mangiare di meno lo farebbero tutti! che poi, sicuramente ci sono dietro altre cose, altri Progetti che colpiscono le persone per farle finire in estremo sottopeso o in estremo sovrappeso. Ma come al solito, tutto si risolve prima di tutto diventando consapevoli che esiste un problema, per poi cercare una soluzione, prendendo coraggio e determinazione e affrontando il problema attraverso la soluzione trovata, che, in questo caso e come in qualsiasi altro, è la Pratica.

  • Iris
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:25 20/02/25

    Ci sono persone sotto peso e non si capisce come e altre molto grosse e altrettanto non si capisce come sia possibile perché sembra che mangino tutti regolare

  • Julia
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    00:06 20/02/25

    Trovo che la prospettiva con cui è stato affrontato questo importante argomento è davvero innovativa, sono rimasta davvero molto colpita dal contenuto dell'articolo! Infatti da sempre ci è stato fatto credere che il problema del sottopeso sia legato solamente alla quantità di cibo ingerito, quindi che chi è sottopeso possa risolvere semplicemente mangiando di più. Per il problema del sovrappeso quantomeno si è un minimo compreso il nesso tra cibo spazzatura/dolciumi/bevande zuccherate e peso corporeo che aumenta, dunque un minimo è riconosciuto il fatto che mangiare schifezze sia uno dei problemi scatenanti (anche se l'attenzione viene sempre e comunque posta sulla quantità esagerata e non sul fatto che questi cibi portino il corpo ad ammalarsi - e che il sovrappeso sia quindi una conseguenza non solo delle calorie, ma soprattutto delle sostanze nocive che contengono!!); ma per il sottopeso questo non viene minimamente preso in considerazione! Nel corso della mia vita in effetti soprattutto da piccola mi è capitato di notare che coloro che soffrivano di sottopeso, da che ho memoria erano sempre anche i ragazzini cosiddetti "schizzinosi", quelli che odiavano le verdure e mangiavano solo pochissimi cibi... E ora che ci penso bene, le merendine, la maionese industriale, e le patatine del Merdonald erano sempre nella lista!!! Ogni pasto veniva loro condito con almeno uno di questi cibi schifosi, così che loro fossero spinti a mangiare, e di conseguenza (così i genitori speravano), avrebbero preso peso! Ti ringrazio Angel per averci dato modo di analizzare questo argomento donandoci una nuova prospettiva, la nutrizione è un argomento davvero molto importante e complesso, come ci insegni, e sono incredibilmente grata di poterlo imparare qui in Accademia!!

  • jeji
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:58 19/02/25

    Purtroppo è molto più comune di quello che sembra trovarsi davanti a situazioni e drammi alimentari che portano al sovrappeso e sottopeso e ovviamente sono grandi problemi alimentari rilegati ad altri psicologici di sfogo, o cmq di programmi che intrappolano quella data persona a ciò .. essere in grado di iniziare ad accorgersene e stare attenti a cosa si mangia e alle proprie piccole intolleranze aiuta veramente tanto ad iniziare a stare meglio e prendere uno stile di vita positivo. Grazie mille Angel ❤️