arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 1 - N° 15

Vedere l'Aura - Impara a vedere l'Aura (1 parte)

Aura



Pagina 1 su 4

I motivi principali che spingono le persone a chiedersi come si fa a vedere l'Aura, di solito sono molto semplici: curiosità, divertimento, oppure per conoscere il significato della propria aura, attraverso il colore dell’energia che la compone. In realtà l'aura è molto più interessante e utile di quanto possiamo immaginare, perché grazie ad essa possiamo influenzare il corso della nostra vita e l'umore delle persone che ci stanno vicino. L'aura infatti è un’energia molto spessa che ci appartiene e funziona nonostante noi ignoriamo la sua origine e le sue capacità. Ogni giorno l'aura agisce, creando situazioni intorno a noi e allontanando o avvicinando determinate persone che tante volte nemmeno capiamo come possano essere capitate nella nostra vita, eppure è successo. L'aura è qualcosa di imprevedibile, sino a quando non imparerai a conoscerla e manipolarla a tuo piacimento. Conoscere l’aura ti aiuterà a riflettere sulle ragioni di tutto quello che ti accade, specialmente per le situazioni negative che sono strettamente connesse al tuo campo energetico. Infatti, chi possiede un’aura molto compatta e resistente trova molto più semplice realizzare i propri intenti, rispetto a chi invece ne possiede una flebile e bucata, che trova sempre mille difficoltà per concretizzare anche il più piccolo e banale desiderio o progetto. 

L’aura fa parte di noi e conduce la nostra vita verso una direzione che non stiamo decidendo intenzionalmente, perché restiamo incoscienti della sua esistenza e della sua capacità di controllare le azioni e i pensieri delle persone che ci circondano. Per convincersi della presenza dell’aura, per realizzare che questa esista davvero e di quanto sia influente nella nostra vita, non è necessario fidarsi delle parole di qualcun altro, perché basterebbe sfruttare la facoltà di vedere l’energia con i propri occhi. Nonostante questo esercizio venga utilizzato il più delle volte per passare il tempo a guardare il colore dell’aura, solamente per convincersi che sia tutto qui, in realtà vedere l’aura ci permette di scoprire la ragione per cui la nostra vita sta andando verso una precisa direzione piuttosto che un’altra, e se ciò avviene a causa nostra o a causa di qualcun altro che ci sta influenzando a distanza. L’aura è molto più importante di quanto sembri. 

Durante le prime esperienze di visione aurica, potresti vedere solo un alone bianco che circonda il soggetto che stai osservando, e nulla di più. Ma c’è molto di più! Infatti, andando avanti con il serio allenamento, si può arrivare a consapevolezze ed esperienze visive oltre le aspettative. Prima di approfondire l’importanza dell’aura, le sue capacità e tutto il resto, sarebbe bene che tu riconoscessi la sua esistenza vedendola con i tuoi stessi occhi, affinché ti renda conto che questa non è fantasia o una strana diceria, ma la pura e concreta realtà in cui tutti viviamo ogni giorno. Per questa ragione, ti invito a praticare un semplicissimo esercizio alla portata di tutti che ti permetterà di vedere almeno il primo strato dell’aura. 

In qualunque luogo ti trovi in questo momento, ci sarà sicuramente qualcosa accanto a te su cui poterti esercitare, come ad esempio un mobile, un animale o una pianta. Sarebbe meglio, per le prime volte, iniziare ad allenarsi con un oggetto semplice e di media grandezza, ad esempio un comodino, una sedia, una panchina, perciò qualcosa che non occupi tutta la tua visuale, meglio ancora se scegli qualcosa che non sia in movimento, quindi un oggetto o un animale che sta dormendo, affinché tu possa concentrarti su di lui senza distrazioni e alcuna fretta. Per evitare che tu rovini la tua stessa esperienza credendola un’illusione o un effetto ottico, dovuto all’opposto del colore del soggetto che stai guardando, sarebbe meglio fissare qualcosa dal colore neutro e delicato, come il color legno chiaro, anziché una tonalità molto accesa come il verde elettrico. Ti spiego la ragione. Se tu guardassi un oggetto verde e per puro caso quello avesse l’aura rossa, ti convinceresti subito che quello che stai vedendo sia il semplice opposto che ogni colore possiede, secondo la scala cromatica dei colori opposti. Quindi penseresti che non si tratta dell’aura. 

Pagina 2 su 4

Sappiamo bene che il colore opposto del rosso è il verde, come l’arancione è quello del blu, il viola è quello del giallo, il nero è quello del bianco e viceversa. Pertanto, se un oggetto è viola, il suo colore complementare è il giallo; se tu vedessi invece l’alone intorno ad esso, di colore verde, rosso, celeste, e via discorrendo, capiresti che non può essere un semplice effetto ottico, ma è qualcosa di più! Di conseguenza, se tu guardassi un oggetto verde e il suo alone fosse viola, questo non sarebbe assolutamente il suo opposto cromatico, bensì qualcos’altro che non può essere spiegato con la logica, ed oggi sai che si tratta dell’aura. 

Ovviamente qualunque oggetto possiede l’aura, di conseguenza potrebbe anche capitarti tra le mani un oggetto rosso che possiede l’aura verde, ma per evitare che tu venga colto dalla confusione che ti spingerà a credere che si tratti solamente del suo opposto, quindi che tu stia vedendo un effetto ottico, ti consiglio di praticare su più oggetti diversi fra loro, affinché ti renda capace di riconoscere la differenza fra il vedere un semplice contrasto dal vedere la sua vera aura. Le prime volte potresti cadere nell’errore dell’effetto ottico ma con più tentativi riuscirai velocemente a vedere un altro colore ben più forte e definito, che sarà il suo campo energetico, quindi l’aura. Non lasciarti spaventare da questa premessa! È importante che tu comprenda che l’aura esiste davvero e che impari a distinguere un effetto ottico da ciò che invece è reale. 

Se ti è possibile, prendi un oggetto di colore bianco o comunque chiaro, e posizionalo in un punto distante da te di almeno due metri. È molto importante che dietro l’oggetto in questione ci sia uno sfondo liscio, possibilmente un muro bianco, senza altri oggetti e mobili vari e con diversi piani di distanza, che distrarrebbero la tua attenzione e ti impedirebbero di vedere al meglio la sua aura. Oltre ad evitare sfondi confusi e movimentati, almeno per le prime volte, è importante sedersi dritti e fermi, così che osservare l’oggetto davanti a te, ad altezza occhi, risulterà più semplice. Quando l’oggetto su cui guardare l’aura è stato scelto e posizionato alla distanza giusta, ti puoi sedere comodamente, evitando di muoverti e spostarti ogni secondo, perché rimanere fermo e rilassato ti permette di preparare la tua attenzione visiva e vedere molto meglio l’aura; se ti muovi spesso, rischi di perdere la concentrazione visiva e sarà più faticoso vederla. La tecnica è molto più semplice di quanto sembri, si tratta solo di avere concentrazione e pazienza. 

L’ultimo consiglio che desidero darti prima di incominciare a vedere l’aura è di praticare la Meditazione, ma, in caso tu non avessi tempo e dovessi saltarla, non c’è problema perché potrai eseguire l’esercizio anche senza aver meditato prima; ma per le prossime volte ti consiglio di meditare prima perché ti velocizza di gran lunga la visione aurica, in quanto ti permette di alzare la tua vibrazione e vedere molto meglio l’energia. 

A questo punto possiamo iniziare l’esercizio. I passaggi da eseguire sono semplici e diretti; ovviamente dovrai metterli in pratica con gli occhi rigorosamente aperti, perché vuoi provare un’esperienza reale e non di certo immaginarti tutto! Puoi decidere se praticare per soli 5 minuti, oppure 10 per aumentare i dettagli della tua esperienza visiva. Ti consiglio di inserire un timer della durata che desideri, così che tu non debba distrarti ogni 20 secondi a fissare l’orologio, ma sia lo stesso timer a suonare per avvisarti quando il tempo si è concluso. Oppure puoi ascoltare la guida audio che ti indicherà ogni passo da seguire. 

Iniziamo. 

Pagina 3 su 4 

Per imparare a vedere l’aura per la prima volta, osserva attentamente l’oggetto davanti a te e concentrati su un preciso punto, per esempio sul centro o su un angolo dell’oggetto. 


Non spostare più lo sguardo, così che tu possa focalizzarti attentamente su quel punto. 

Mentre osservi l’oggetto, con l’intento di vedere l’aura, respira profondamente, perché ti aiuterà ad alzare la tua vibrazione e vedere meglio l’energia. 

Cerca di non spostare lo sguardo dal punto scelto, ma rimani concentrato, fissandolo attentamente. 

  

Tenta di non sbattere le palpebre, quindi chiudile meno volte possibile. 

  

Concentrati bene sull’oggetto con l’intento di vedere la sua aura. 

  

Quasi subito, comparirà un alone trasparente di colore bianco/grigio, sopra l’oggetto e ai suoi lati. 

  

Senza spostare lo sguardo, concentrati su quell’alone bianco, con l’intento di riuscire a vederlo molto meglio. 

  

Concentrati per vederlo ampliarsi e aumentare l’intensità del suo colore. 

  

Anche se non vedi ancora nulla, o vedi poco, non ti fermare, ma rimani concentrato sull’oggetto con l’intento di vedere la sua aura. 

  

Respira profondamente mentre ti concentri sull’aura. Noterai che questa si amplierà, estendendo l’alone bianco sia in larghezza ma soprattutto in altezza. 

  

Continua a fissare l’alone bianco, con l’intento che aumenti di intensità. 

  

Ciò che stai vedendo è l’Aura! 

  

Continua ad osservare l’Aura per un altro minuto. 

  

Abbiamo finito. Puoi decidere se proseguire ancora con l’esercizio, oppure tornare sull’articolo per leggere la spiegazione di quanto fatto. 

Pagina 4 su 4

Bentornato! Attraverso questo esercizio hai iniziato a vedere il primo strato dell’aura, ovvero l’alone bianco, ma non è tutto qui! Anche se all’inizio pensi di vedere poco e nulla, non ti demoralizzare, perché questa è stata solo la prima sessione. Praticandola di nuovo, noterai che andrà subito meglio! Infatti, se durante la prossima sessione deciderai di praticare per 2-3 minuti in più rispetto a quanto fatto oggi, inizierai a vedere che oltre lo strato bianco ci sarà anche un leggerissimo strato colorato (per esempio verde, arancione, giallo, molto sottile e delicato) e andando avanti con la pratica, questo colore diventerà sempre più intenso e forte. Quindi non demordere, perché più praticherai questo semplice esercizio, più i miglioramenti saranno evidenti e riuscirai con certezza a vedere almeno il primo alone trasparente/bianco che si allargherà oltre l’oggetto. Le prime volte è molto più semplice vedere l’aura salire verso l’alto, piuttosto che vederla ai lati dell’oggetto, ma nelle prossime sessioni potrai migliorare anche sotto questo punto di vista. 

D’ora in poi parlare dell’aura e rendersi conto della sua importanza sarà molto più semplice, perché hai avuto la prima prova della sua esistenza, riconoscendo che vederla non è poi così difficile o destinato a pochi eletti, come poteva invece sembrare all’inizio. Quello che hai visto è soltanto il primissimo strato che si è mostrato, trasparente e quasi invisibile, ma è chiaro che andando più in profondità e con maggiore allenamento, potrai scoprire molti più strati e soprattutto ben più visibili e colorati. Se indossi gli occhiali da vista, sarebbe meglio che provassi l’esercizio senza di essi, perché le lenti, anche le lenti a contatto, potrebbero ostacolare la tua vista. Ma se non puoi farne a meno, non c’è problema, indossali pure. Le aure sono fatte di energia, perciò potrai vederle bene nonostante i tuoi problemi agli occhi: questo perché la capacità che stai utilizzando per vedere le aure non dipende dalla tua vista fisica. La facoltà di distinguere le aure non è ristretta ad una piccola cerchia di persone, come si pensa, ma tutti potrebbero vederla se solo si decidessero a praticare. Probabilmente questa è stata la tua prima esperienza di visione e potresti aver provato fatica a tenere gli occhi aperti senza che ti lacrimassero, così, sbattendo le palpebre, hai perduto lo stato che avevi raggiunto poco prima e ogni volta hai dovuto ricominciare da capo. Questo ti servirà a capire quanto sia facile ritornare incoscienti e perdere di vista l’energia, a tal punto che basterebbe un battito di ciglia per farti smettere di vederla e farti perdere la voglia e la motivazione per farlo. La maggior parte delle persone si arrende per così poco ed è questa la ragione per cui c’è chi la vede e chi no, perché c’è chi vuole continuare per la sua strada e chi si ferma solamente per aver visto un sassolino minuscolo davanti a sé che lo fa sentire ostacolato. Non ti fermare per così poco! 

Vedere l’aura è una pratica che si evolve passo dopo passo, perché contiene un mucchio di informazioni che può offrirci. Nonostante molti credano che si tratti solo di un semplice colore da vedere e che quello sia il limite massimo delle sue potenzialità, in realtà essa va ben oltre la prima apparenza. Conoscere la tua aura ti permette di conoscere te stesso e gli altri, perché, potendo vedere con i tuoi occhi la vera struttura della tua (o della loro) energia, i danni che ha la tua aura o i buchi e le strane chiazze di colore scuro in alcune zone della tua energia, ti rendi conto di come questa ti possa influenzare emotivamente e fisicamente. Infatti, imparando a vedere l’aura oltre i primi livelli, si possono rivelare le sue più importanti caratteristiche, dato che il colore è superficiale, ed è infatti una tra le prime cose che noterai guardandola, pur essendo inesperto. Deve essere chiaro che, come per ogni tecnica, anche con l’aura si può andare più in profondità e superare quelle barriere che ci impedivano di conoscere maggiori dettagli. Quando vedi una chiazza di energia scura proprio nella zona del tuo corpo che più ti fa male, o quando vedi l'aura bucata o strappata proprio dove hai subìto un intervento chirurgico o danni seri, puoi riflettere su quanto l'energia sia connessa alla tua salute fisica, nonostante non ci avessi mai prestato attenzione prima di vederlo con i tuoi occhi. Di certo, sin quando continuerai a scegliere di non vedere, queste informazioni rimarranno per sempre nascoste al tuo sapere. Se credevi che vedere l'aura servisse solamente come passatempo, per poter vedere il colore verde o celeste intorno a te e passare cinque minuti della tua giornata diversamente dal solito, ti stupirai di quanto invece potresti vedere con un buon allenamento. 

Comprendere l’aura e vederla oltre le prime apparenze è un’esperienza che richiede esercizio pratico: non lo si può imparare soltanto leggendo qualche pagina inerente all’argomento, bensì dovrai mettere in atto le conoscenze assimilate e allenarti in esse. Il mio consiglio è di non arrenderti alla pigrizia, ma di fondare la tua pratica sui principi per te importanti, che ti motiveranno a proseguire nonostante l’insicurezza o la svogliatezza di alcuni momenti. Se glielo permetterai, l’aura ti offrirà tantissime informazioni utili che ti stimoleranno a volerne sapere sempre di più. 
Quando ti sentirai pronto, continua la lettura e la pratica dei prossimi esercizi proposti in questo sito, affinché ti possano aiutare ad aprire la mente su quanto siano ampie le potenzialità dell’aura. 

Se desideri, puoi raccontarmi la tua prima esperienza con la visione dell’Aura attraverso un commento qui sotto.  

Fine pagina 4 su 4. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

2572 commenti
  • sole15
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 1
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 2
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 3
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 4
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 5
    Medaglia per aver completato il libro Mangiare sano - Mese 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:38 02/05/25

    Mi dimentico sempre che avere l'aura forte e compatta aiuta a realizzare di più gli intenti. Ecco perché trovo utile rileggere spesso questi articoli, così che mi rinfresco la memoria su passaggi che finisco per non fare abbastanza come invece dovrei. Dopo tutto sto tempo, ogni volta che mi alleno alla visione dell'aura, riesco a non sbattere le palpebre, ma ancora sono ferma allo strato bianco. Sicuramente è dovuto al fatto che mi devo impegnare di più!

  • Deadlynightshade
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:17 01/05/25

    Mi è difficile capire se sto vedendo l'aura o il senso di alone bianco sia un appannamento della mia vista. Riproverò per accertarmene

  • rita@
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:23 30/04/25

    Seguendo l'esercizio guidato la prima volta non sono riuscita perché il punto focalizzato (il centro della sedia con un cameo nel tessuto) mi si è sdoppiato diverse volte ma solo il medaglione non tutta la sedia. Non mi sentivo rilassata così ho praticato prima la meditazione del non pensiero e poi ho ripetuto l'esercizio con un oggetto più piccolo e totalmente bianco (una borsa) focalizzandomi su un angolo della borsa ad un certo punto è comparso una linea di contorno molto sottile , giallo crema per pochi secondi, poi un contorno un po' più spesso quasi un dito Ho capito di esserci riuscita anche se per pochi secondi 🙏🙏🙏

  • elwy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:41 29/04/25

    Sono tornata sulla pratica dell aura che sinceramente avevo accantonato, non so per quale motivo, ma non mi ha attirato più di tanto! Forse la paura era quella di iniziare a sviluppare la visione di altre energie come quella delle entità che in questo momento non ho alcuna intenzione di sviluppare! Andando avanti nel percorso ho capito che si tratta di due cose ben distinte! Così sono tornata sulla visione aurica perche credo nell’importanza di riuscire a leggere un linguaggio universale che va oltre quello delle parole che vengono espresse dalle persone! E non solo delle persone ma anche di oggetti inanimati che possono darci informazioni preziose sull’ energia dei luoghi che frequentiamo! Non è semplice! Sono ancora nella fase di visione dell alone bianco! Inizialmente nella pratica ero riuscita a vedere alcuni colori su alcune parti del mio corpo! Mi riusciva in generale più semplice vedere l aura delle persone…lasciare la pratica di una tecnica per tanto tempo mi ha fatto capire come i traguardi raggiunti si perdono facilmente se non si pratica con costanza. Sto rinunziando da capo con gli oggetti, sperando di affinare e superare ulteriormente i traguardi raggiunti in precedenza!

  • luky
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:11 29/04/25

    Mi sono concentrato a lungo su un rotolo di carta davanti al muro bianco e ho visto apparire un alone grigio scuro attorno all oggetto lateralmente era piu' largo che guardandolo in alto comunque devo allenarmi molto ancora in effetti e' un esercizio che impegna parecchio la vista che poi portando gli occhiali da vista non aiuta certo poi ci vuole la giusta luminosita' oltre che massima concentrazione comunque riesco a mantenere ferme le palpebre durante il tempo a furia di riprovare la tecnica dello specchio sono migliorato parecchio !

  • Lizzy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:23 29/04/25

    Ho provato all'inizio l'esercizio su un mobile in soggiorno ma senza successo. Dentro la mia testa continuo a sentire una vocina che ripeteva: tanto non ce la fai, tanto non la vedi! Ho cercato di non darle peso e di non lasciarla vincere... del resto, probabilmente non era nemmeno una voce che mi apparteneva! Ho così deciso di cambiare soggetto e ho iniziato a fissare la testa di mia figlia di 18 mesi mentre era seduta. 🥰 Sullo sfondo c'era il muro color panna. Ho pensato che questa volta sarei riuscita a vederla con mia figlia e così è stato 🩷 ho visto qualche centimetro di aura trasparente che sembrava dorata, tanto che ad un certo punto ho pensato che fosse in realtà il riflesso del sole e quando poi ho spostato lo sguardo per accertarmene, mi sono accorta che il sole li non c'era sarebbe davvero meraviglioso riuscire a vedere l'aura nella sua completezza e modificarla a nostro piacimento! 🙏🏻

  • leo2000
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    04:33 29/04/25

    Questo esercizio è utile e molto affascinante. Sono riuscito a vedere l’aura di un dipinto appeso al muro che ho da tempo in questa stanza.

  • merlin
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:47 28/04/25

    quando ho letto questo articolo la prima volta qualche mese fa ero convinto che ci avrei messo mesi di esercizio per vedere qualcosa invece no, inaspettatamente dopo avere meditato ho provato e con un po' di costanza impegno ma, ripeto, senza troppa convinzione sono riuscito a vedere il primo strato di aura grigio bianca della cornice in legno chiaro di un quadro appeso ad una parete bianca questo mi ha dato fiducia e carica così nei giorni successivi ho perseverato nella pratica sempre dopo la meditazione e oltre allo strato bianco con grande stupore ha iniziato a comparire uno strato luminoso sempre bianco ma con una luminosità tendente al giallo che andava aumentando di spessore più insistevo nella pratica, nei giorni successivi ho ripetuto la pratica e sono riuscito anche con altri oggetti sempre a vedere l'alone luminoso che variava di spessore da 2.-3 cm fino a 7-8 cm successivamente i miei progressi si sono fermati e non sono riuscito ad andare oltre, non ho quindi mai visto nessuno strato colorato e su animali e persone soltanto una debole striscia ma mai luminosa come quella degli oggetti, questo mi ha un po' deluso e dovendo utizzare al meglio il tempo a mia disposizione ho preferito concentrarmi su altre pratiche come la protezione psichica, il taglio dei fili e la pulizia energetica, ho quindi trascurato la visione dell'aura, ora rileggendo I due articoli ne comprendo l'importanza e sono convinto dovrei perseverare in quanto capisco che vedere le auree degli altri e la propria sia fondamentale....purtroppo lavorare, gestire una famiglia, una casa, dei cani non lascia molto tempo.... sto cercando però di sfruttare al meglio quello che posso usare. Grazie per i vostri preziosi consigli.

  • Barby74
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    04:01 28/04/25

    per ora riesco solo a vedere il primo strato ma spero di potermi esercitare e meditare in modo costante

  • Laura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    21:41 27/04/25

    È la mia prima esperienza ma luce bianca che contorna l'oggetto, sebbene ad un certo punto sia cresciuta di intensità, non è mai stabile ma intermittente. Riproverò perché è una esperienza che voglio approfondire

  • aceba
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:33 21/04/25

    Durante l’esercizio guidato sull’osservazione dell’aura, mi sono avvicinata con curiosità e una certa aspettativa. L’idea che ogni oggetto o persona potesse emanare un’energia visibile mi affascinava, ma al tempo stesso ero consapevole che si trattava di un’esperienza soggettiva e delicata. Ho seguito le istruzioni con attenzione, cercando di rilassare la mente, concentrarmi sul respiro e lasciare andare ogni distrazione. Ho fissato a lungo l’oggetto scelto, cercando di percepirne l’eventuale aura, ma non sono riuscita a vederla. Nonostante ciò, non considero l’esperimento un fallimento. Anche se non ho percepito visivamente l’aura, ho notato che, nel concentrarmi sull’oggetto, la mia attenzione si è affinata: ho percepito meglio la sua forma, il colore, le sfumature e perfino l’atmosfera intorno ad esso. Questo mi ha fatto riflettere su come spesso guardiamo le cose senza davvero vederle. Forse l’aura, più che qualcosa di visibile, è una sensazione, una connessione profonda con ciò che ci circonda. Lo stesso vale per le persone: a volte “sentiamo” l’energia di qualcuno, anche senza vedere nulla. L’esperienza mi ha insegnato che, al di là della vista, ci sono altri modi per percepire la realtà.

  • emylu76
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:58 18/04/25

    Ho provato a vedere l'aura con molta passione e intento. Appena poso lo sguardo su qualcosa di inanimato il contorno bianco acceso si fa vedere come se fosse parte integrante della materia visibile. poi a fatica si stiracchia e si sposta un po' più lontano, ma a parte alcune volte che vedo il core azzurro grigio (anche su di me) non riesco a vedere colori differenti o vivaci e brillanti. Devo certamente allenarmi ancora moltissimo, ma sento di essere sulla buona strada. Il problema più grande è che non riesco a tenere gli occhi fissi e aperti per tanti minuti e cominciano a bruciare e a lacrimare gli occhi come se mi fossi inserita della sabbia all'interno. Ora ho comprato un collirio naturale per vedere se cercando di constare le mie allergie stagionali la situazione potrebbe migliorare. Vi aggiornerò.

  • Erika.
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    18:10 16/04/25

    Vedere l'aura è qualcosa di davvero emozionante! Sono ancora agli inizi ma questa pratica mi piace davvero molto. A volte faccio più fatica con alcuni oggi, con altri invece mi risulta più facile. Il massimo che sono riuscita a raggiungere al momento è quello di vedere il primo strato colorato, una soddisfazione incredibile, anche se non sempre riesco nonostante abbia provato dopo aver praticato la meditazione. Continuerò ad esercitarmi in questa bellissima pratica. Grazie.

  • gab
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:39 13/04/25

    Saranno un paio di settimane che medito con costanza e ora riesco a vedere l'aura degli oggetti abbastanza facilmente ed è una figata! Il prossimo step è provare sulle persone!

  • Ahya
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:53 11/04/25

    Grazie, prima del prossimo passo, proverò ad applicarmi per un po, grazie per il vostro lavoro