arrow-up-circle
Seleziona la porzione di testo da chiarire (max 80 parole)
Step 2 - N° 25

Il Terzo Occhio – Terzo occhio e Capacità Visive (2 parte)

Pagina 1 su 5

Come spiegato in precedenza, il Terzo Occhio non è il chakra della Mente, e non è neppure il sesto senso. Il terzo occhio fa parte delle capacità che appartengono al Sesto Senso, ma non è il suo sinonimo: sarebbe come dire che il braccio fa parte del tuo corpo fisico, ma il braccio non è l'unico componente del tuo corpo: infatti sei composto dagli arti, dagli organi, dai muscoli, dalle ossa… non sei solo un braccio! Pensare che il sesto senso sia solamente il terzo occhio, sarebbe decisamente riduttivo. Il sesto senso possiede un'infinità di facoltà psichiche, fra le più diverse e complesse; il terzo occhio è solo una di queste, non è la più importante, perciò non possiamo definirlo come il suo sinonimo. 

Nonostante ciò non si deve però pensare che il terzo occhio sia irrilevante, perché in realtà quando inizi a conoscerne le proprietà ti chiedi perché non ci avevi praticato su prima. Difatti ti rendi conto che ciò di cui esso è capace è molto utile e molto affascinante, lasciando completamente fuori la paura, perché quella è solo un blocco iniziale. Attraverso il terzo occhio si possono sviluppare facoltà molto interessanti, come ad esempio la capacità di vedere le Aure ad alti livelli (non solo parlando del primo strato bianco/trasparente, ma a livelli molto più alti!) oppure si può decidere di sviluppare la visione dell'Energia, della prana, e tutto il resto. Ancora, c'è chi è interessato a saper vedere le entità, per cui praticherà per sviluppare quella determinata facoltà. Ognuna è diversa dall'altra e richiede un allenamento specifico, quindi allenarsi in una sola non basta per sviluppare anche tutte le altre, quindi nel caso si voglia svilupparle tutte, bisogna praticare su ognuna di esse. Chiaramente però praticare su una può aiutare anche l'altra, quindi praticare due tecniche visive (es. Guardare la prana e guardare le Aure) permette loro di aiutarsi a vicenda e quindi amplificare il livello l'una dell'altra. 

Bisogna subito specificare che tutte queste facoltà si sviluppano ad occhi aperti, perché gli occhi devono realmente "vedere". Quando guardiamo l'aura, dobbiamo davvero tenere gli occhi aperti e fissare quell'oggetto/mobile per poterne vedere l'aura colorata; se chiudessimo gli occhi non staremmo vedendo la sua aura, ma la staremmo immaginando. C'è chi non comprende la differenza fra vedere realmente e immaginare, ma noi non siamo quel genere di persona: noi dobbiamo conoscere perfettamente la differenza fra realtà e immaginazione. Se vedi qualcosa ad occhi aperti, allora è reale; se invece lo vedi solo ad occhi chiusi, non è detto che lo sia! È chiaro che si possono avere dei flash ad occhi chiusi, che possono essere reali, per esempio quando si ha un flash preveggente, ovvero che prevede un evento futuro, ma è ben diverso perché la Preveggenza deriva dalle facoltà Percettive del sesto senso, non da quelle Visive. 

Partiamo dal fatto che il sesto senso possiede tantissime facoltà psichiche, che si possono dividere in tattili, uditive, visive, etc, quindi che possono sfruttare i 5 sensi per farci conoscere informazioni superiori, spirituali e paranormali; ma non solo, perché il sesto senso possiede anche tantissime facoltà percettive che non si potrebbero descrivere paragonandole semplicemente ad uno dei cinque sensi. Per fare un esempio di facoltà uditive, pensiamo ad esempio alla tecnica dei Suoni Dimensionali. Se invece vogliamo parlare di una facoltà visiva, pensiamo alla Visione dell'Aura. Difatti per ascoltare i suoni dimensionali devi utilizzare le orecchie, mentre per vedere le aure devi utilizzare gli occhi. Ci sono facoltà però che non utilizzano nessuno dei 5 sensi, per esempio possiamo parlare della Preveggenza. Bisogna prestare attenzione a non farsi ingannare dai nomi, per esempio dal nome "Vedere il Futuro". La pratica del vedere il futuro può trarre in inganno, perché può sembrare che il futuro lo si debba vedere con l’utilizzo degli occhi, quindi ad occhi aperti, ma non è così, perché questo genere di facoltà è Percettiva, o Sensitiva, per cui puoi guardare il futuro semplicemente tenendo gli occhi chiusi, perché la vista degli occhi in questo caso non c'entra davvero nulla. 

Pagina 2 su 5

Vedere il futuro, Visione Remota, ed altre, possono trarre in inganno per via del verbo "vedere", ma in realtà queste facoltà non si vedono con gli occhi fisici bensì con l'utilizzo del sesto senso. Sono quindi facoltà percettive/sensitive. Trae in inganno un po' come il termine "leggere il pensiero", in quanto la telepatia non è una vera e propria "lettura"; la telepatia ti permette di sentire/percepire i pensieri degli altri, ma non vedi le parole che loro pensano, svolazzarti davanti agli occhi, per cui non devi "leggere" nulla; è solo un modo di dire. A questo punto alcuni si confondono e pensano che, siccome la visione del futuro si compia ad occhi chiusi, allora anche la visione dell'aura si pratichi allo stesso modo; ma non è così, perché la visione dell'aura deve utilizzare la vista energetica, ovvero gli occhi: quindi per vedere l'aura bisogna tenerli aperti in quanto è proprio grazie agli occhi che si potrà vedere quel tipo di energia. Il terzo occhio è una facoltà del sesto senso che ti permette di imparare a vedere l'energia, utilizzando i tuoi due occhi fisici ma sviluppando in loro una sorta di vista eccezionale, che ti permette di vedere ciò che gli altri non vedono. Naturalmente l'utilizzo del terzo occhio è una scelta che ognuno può fare quando meglio crede, senza che sia obbligato; mi spiego meglio. Sinché una persona non sviluppa il terzo occhio, non possiede nessuna scelta: semplicemente non vede niente, che gli piaccia oppure no, non può decidere da un momento all'altro di vedere l'energia e la Realtà che ci circonda, perché la sola decisione non basta; il terzo occhio va allenato e sviluppato, altrimenti non vedrai nulla. Invece, ben diverso è quando qualcuno pratica seriamente per sviluppare il proprio terzo occhio, in quanto può scegliere quando utilizzarlo e quando no. 

La paura di tanti, infatti, è quella che, una volta sviluppato il terzo occhio, non si possa più "smettere" di vedere l'energia e tutto il resto, ma si debba convivere con questa facoltà paranormale anche quando non la si desidera. Questo ovviamente è un esempio tangibile di quanto la gente che non ha esperienza pratica si permetta di parlare di argomenti che non conosce, diffondendo falsità e ossessioni che bloccheranno l'evoluzione anche di tutti gli altri che, ingenuamente, si fideranno delle loro parole. Poiché pratico queste tecniche da molti anni, e di esperienze visive ne ho avute in grandi quantità, ti posso assicurare che il terzo occhio non è una condanna, ma un privilegio. Il terzo occhio non è come gli occhi fisici, che puoi aprire e chiudere e dal momento in cui sono aperti "vedi tutto" e quando sono chiusi "non vedi nulla"; il terzo occhio è una capacità del sesto senso, quindi funziona molto diversamente. Il terzo occhio è come un muscolo, che come ben sai va allenato per rendere il meglio di sé, perché altrimenti "non funziona". Allenarlo però non significa "tenerlo aperto" tutto il giorno, anche perché, ti ripeto, il terzo occhio non si apre, ma si sviluppa. 

Facciamo l’analogia coi muscoli delle braccia: se non pratichi sport/palestra per le braccia, i muscoli non ti si sviluppano, ciò significa che conviverai con delle braccia parecchio deboli, e in caso di necessità le tue braccia non saranno abbastanza forti per compiere determinate azioni a cui non sei preparato. Per esempio sei abituato a saper sollevare pochi chili per mano, quindi nel caso ti trovassi nella situazione in cui dovessi sollevare un peso più grande, non ci riusciresti e dovresti per forza chiedere aiuto a qualcuno. Se invece sviluppassi i muscoli delle braccia, più di quanto siano forti attualmente, la tua forza sarebbe superiore, quindi riusciresti a compiere azioni fisiche che gli altri non riescono a fare, come sollevare 40kg mentre gli altri sollevano solo 2-3 chiletti; ovviamente se continuassi ad allenarti potresti superare volta per volta il tuo limite precedente. 

Pagina 3 su 5

Ma saper sollevare 40kg e quindi avere dei muscoli delle braccia allenati per riuscire a fare questo, non significa che tu non possa mai più sollevare piccoli pesi, come di 2kg, come se le tue braccia potessero sollevare solo 40kg o niente! Capisci che non ha senso. Solo perché hai i muscoli, non significa che le tue braccia inizieranno a tirare pugni a casaccio, fuori dal tuo controllo, o che impazziranno e inizieranno a sollevare pesi anche quando tu non vuoi farlo! Tutto questo non avrebbe senso, anzi, sarebbe davvero assurdo! Il terzo occhio e le sue facoltà funzionano allo stesso modo. Se sviluppi la visione energetica, non significa che stai firmando un contratto in cui non potrai mai più vedere il materiale che ti circonda, perché verrà sostituito dalla visione dei codici del Matrix, 24 su 24. Questo sarebbe assurdo! E oltretutto ti dico: "Magari fosse così!" perché purtroppo non funziona così. 

Sinché non sviluppi il terzo occhio non hai scelta di nessun genere: vedrai solo la realtà illusoria, ma non avrai scelta, quindi non potrai vedere la realtà reale per tua volontà; la sola volontà non basta. Quando invece pratichi per sviluppare il terzo occhio, la situazione cambia perché tu hai scelta di vedere quando vuoi, nel momento che preferisci e ciò che preferisci vedere. Questo però accade quando davvero hai sviluppato queste facoltà, e non accadrà in due giorni, né tantomeno accadrà "per caso", senza che tu ci abbia praticato sopra per molto tempo. A differenza di come si pensa, il terzo occhio non si apre e non rimane aperto, ma è una facoltà che va sviluppata e nutrita volta per volta. Se per un po' di tempo non pratichi sul terzo occhio, questo si ri-addormenta; quindi "perdi" il livello a cui eri arrivato, ritornando di nuovo punto e a capo. Questo ha un pro e un contro. Il pro è molto semplice: se hai paura che queste facoltà possano farti vedere "qualcosa che temi", sebbene questo non succeda, comunque ti basta qualche tempo di non-pratica che il terzo occhio tornerà dormiente e non vedrai più nulla. Il lato negativo è proprio questo: che se impari ad usare la visione energetica non vorresti più smettere, eppure ti basterà poco tempo in cui non pratichi per "perdere" i risultati raggiunti e dover ricominciare quasi da capo. Questo sarà il dispiacere! 

Per questa ragione è insensato pensare di dover "chiudere il terzo occhio", un po' come alcuni credono che i chakra vadano "chiusi". Tutto questo non ha senso perché se non vuoi utilizzare un muscolo semplicemente non lo utilizzi, non è che ti chiudi un braccio per evitare che questo decida di sollevare i pesi contro la tua volontà. Capisci che è un concetto che solo chi non ha esperienza propria può esprimere in modo così confusionale, ed è grave perché poi anche gli altri finiscono per credere a quelle voci e temere qualcosa che in realtà ci appartiene da sempre ed è la cosa più naturale del mondo. Non c'è nulla di cui aver paura riguardo il terzo occhio e le capacità visive, però è normale che chi non ha esperienza si fida della prima persona che parla di questi argomenti, seppure ella stessa non abbia nessuna esperienza in prima persona! Eppure, bisogna sapere che anche nell'ambito spirituale c'è tanta gente che parla senza sapere, che mente spudoratamente, che inventa fandonie, pur di avere ascolti e farsi soldi sfruttando le debolezze altrui. Per cui troverai sempre chi parlerà di un determinato argomento "spirituale" senza mai averne avuto esperienza diretta, fingendo di essere un grande esperto in quel settore, proprio come l'esempio del terzo occhio: tutti a dire di avere il terzo occhio sviluppato, ma poi non hanno nemmeno mai visto un'aura in vita loro. 

A tal proposito, tanti ancora confondono il terzo occhio con il chakra della Mente, per una sola questione di posizione. Poiché tanti credono che il terzo occhio sia un vero e proprio terzo occhio fisico, che si aprirà fisicamente in mezzo alla fronte (ma ti assicuro che non sarà così, la tua fronte rimarrà normale, senza buchi, liscia com’è sempre stata!), e siccome il chakra della Mente si trova proprio in mezzo alle due sopracciglia, finiscono per associare le due capacità come fossero sinonimi. 

Pagina 4 su 5

Infatti in tanti percorsi (al di fuori di ACD) parlano del chakra della Mente come fosse il terzo occhio, per cui dicono "Ho meditato sul terzo occhio" anziché dire "Ho meditato sul chakra della Mente"; oppure dicono "Sento il terzo occhio pulsare" anziché "Sento il chakra della Mente pulsare". Ma il chakra della Mente non è il terzo occhio! Purtroppo c'è chi si fida di queste teorie e finisce per prendere decisioni controproducenti, per esempio decidono di non meditare sul chakra della Mente in quanto hanno paura che, meditandoci sopra, si possa "aprire" improvvisamente il terzo occhio che gli farà vedere ciò che loro non vogliono vedere (per esempio, le entità), e perciò scelgono di non meditare. Ma chakra della Mente e terzo occhio sono due cose davvero molto diverse, prima di tutto perché il chakra è fisico, mentre il terzo occhio no: è un titolo che definisce una determinata facoltà psichica visiva, ma non è un occhio fisico come gli altri due! Il chakra invece è fisico, in quanto nasce dall'incontro di nervi che crea questo punto particolarmente energetico, che viene definito Chakra. Il chakra non è immaginario, non è un modo di dire, non è una percezione: il chakra è fisico, è un punto reale che appartiene al nostro corpo fisico, che permette di accumulare l'energia al suo interno e di utilizzarla per svolgere determinate azioni. Per esempio il chakra Chi viene utilizzato spesso in combattimento perché permette ai combattenti di potenziare la propria forza fisica e aumentare così la propria stabilità durante l'incontro. Per cui non è un modo di dire, ma è un vero e proprio componente fisico che ci permette di utilizzare l'energia, infatti i chakra sono i "ponti" che uniscono energia e materia. 

Il chakra della Mente è un chakra molto connesso al cervello e soprattutto alla mente; per esempio, meditare sul chakra della Mente, quindi respirando prana al suo interno, ti riduce la possibilità di avere mal di testa giornalieri, quindi riempie la testa di energia guaritrice affinché durante il giorno non ti arrivi il tipico mal di testa. Puoi notarlo su te stesso facendo caso a quanto sia efficace meditare: infatti, se oggi mediti bene respirando prana dal chakra della Mente (compresi tutti gli altri chakra, come indica la Meditazione sui 5 chakra) il giorno seguente sarà improbabile che ti possa arrivare il mal di testa, nonostante di solito ti venisse durante l’arco della giornata. Se sei una fra le tante persone che soffrono il mal di testa quasi perenne, ovvero che almeno tre giorni a settimana soffri di dolori alla testa, ti accorgerai molto meglio della differenza rispetto a chi non ne soffre, in quanto – se mediti tutti i giorni – non ti verrà più nemmeno una volta a settimana; se invece salti la meditazione, probabilmente il giorno dopo potrebbe ritornarti il mal di testa. Inoltre, meditare sul chakra della Mente ti rende più sveglio, più attivo mentalmente, più intelligente e più creativo, quindi ti rende svelto a comprendere i concetti e a memorizzare ciò di cui hai bisogno, oltre che renderti più furbo per comprendere chi hai davanti, quali sono le sue intenzioni verso di te, e via discorrendo. Qui capisci quanto sia importante meditare, perché se pensi che una pratica così "semplice" tutto sommato, riesca a prevenire il mal di testa e impedire il suo ritorno, ti rendi conto che meditare è la scelta migliore che si possa fare. 

Perciò chi crede, erroneamente, che chakra della Mente e terzo occhio siano la stessa cosa, e peggio ancora decide di non meditare sul Mente per paura che questo possa sviluppare il terzo occhio contro la sua volontà, sta commettendo un grave errore. Prima di tutto perché i due sono componenti completamente diversi fra loro, peggio ancora sta decidendo di rinunciare agli effetti ultra-positivi che meditare sul chakra della Mente offre, solo per ascoltare paure inutili e insensate. Avere paura di ciò che non si conosce è normale, ma avere paura di tutto senza neanche dare la possibilità a se stessi di conoscere quale sia la verità, non è più una questione normale, ma è chiusura mentale che non può fare altro che farti stare male, rinchiuso in una tua cupola sbarrata in cui vivi una vita fittizia. 

Pagina 5 su 5

Il terzo occhio non è il chakra della Mente, per cui meditare sul chakra non basta per poter sviluppare le facoltà visive, nemmeno se fosse l'unica cosa che desideri: infatti, per sviluppare determinate facoltà visive bisogna allenare gli occhi con precise tecniche, che ti sto insegnando ordinatamente durante gli Steps. Meditare, ovviamente, aiuta a velocizzare i risultati che otterrai praticando quelle tecniche, perché meditando raccogli energia che servirà poi per praticare; inoltre sviluppi il tuo sesto senso, quindi meditare ti serve per evolverti spiritualmente. Ma nel caso tu voglia sviluppare una capacità visiva, rispetto ad una uditiva, rispetto ad una extra-sensoriale, per ottenere risultati bisogna che ti concentri su quella determinata pratica e la svolgi quotidianamente per svilupparla. In altre parole, meditare ti serve sempre, a prescindere che tu voglia sviluppare le capacità visive oppure no; perché meditare ti riempie di prana guaritrice, che già da sola compie un grandissimo effetto positivo dentro di te. Inoltre ti avvicina al Risveglio Spirituale. Quindi meditare è la base di tutto, senza cui non potresti ottenere ottimi risultati in nessun'altra tecnica. Per fare un esempio, se il tuo obiettivo unico è quello di imparare a vedere le aure, solo praticando la tecnica della visione delle aure puoi raggiungere un certo livello, ma poi finisce lì, in quanto non hai abbastanza energia per evolverti ulteriormente; quindi sei molto limitato! Se invece mediti ogni giorno, oltre che praticare la tecnica della visione dell'aura, i risultati che otterrai saranno più veloci e ben superiori a quelli che ottenevi prima, perché la meditazione ti permette di evolverti su piani che la gente comune non può raggiungere, proprio perché non medita. Ma a seconda della pratica che desideri sviluppare, in particolare le facoltà visive, soltanto meditare può non bastare, perché per imparare a vedere l'energia c'è bisogno di allenare gli occhi, affinché siano capaci di sviluppare la vista energetica; quindi c'è bisogno di praticare le tecniche mirate. 

In questa lezione ti ho spiegato cos’è e cosa non è il Terzo Occhio, ma c'è ancora tanto da scoprire! Ciò che è importante che tu abbia compreso oggi è che il terzo occhio è il nome che si dà all'insieme delle facoltà visive: un po' come i tuoi occhi fisici possono vedere sia i colori, sia la materia che i volti delle persone, che gli animali; non solo una di queste! Saper vedere un solo genere di energia (per esempio saper vedere le Aure) non significa avere il terzo occhio sviluppato; infatti, per poter considerare il proprio terzo occhio realmente sviluppato, bisogna praticare per imparare a vedere tutti i generi di energia e non soltanto una. Difatti chi vede le aure non sa vedere per forza anche l'energia pranica, e chi sa vedere l'energia pranica non per forza sa vedere anche gli orbs, o altri generi di energia. Nella prossima lezione, dedicata alla Vista Energetica, ti spiegherò i vari tipi di energia che si possono vedere e ti indicherò le tecniche più precise per sviluppare una determinata pratica piuttosto che un'altra. Nel frattempo, puoi godere della lezione su domande e risposte inerenti al Terzo Occhio, cliccando su questo articolo. Prima di andare avanti con la lettura però, ti invito a lasciare un commento qui sotto per farci conoscere il tuo pensiero a riguardo.

Fine pagina 5 su 5. Se hai gradito l’articolo, commenta qui sotto descrivendo le tue sensazioni durante la lettura o la pratica della tecnica proposta.

1077 commenti
  • Luna
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:25 28/09/25

    I feel myself having issues to commit to the development of my visual capabilities, but reading this article eases me a bit, maybe there is an underlying fear ? But as written and said, the third eye is a faculty, like a muscle group that needs to be trained and developed to be used before seeing something ''scary''. It actually is more interesting than anything else and could be so convinient, but we learned that especially those techniques get blocked alot

  • tttom
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:07 28/09/25

    Misleadingly called third eye is sixth sense that constituents of multiple observation abilities. You have to use your observation organs to channel the thirds eye, the souls abilities? Like normal physical capabilities of person, thirds eyes variety needs to be trained, constantly or it will weaken. Mind chakra and third eye is not the same. Third eye is not one specific thing, a group of similar performing things.

  • niko77
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    16:14 27/09/25

    Andando avanti con questo percorso spirituale, gradualmente si stanno chiarendo le idee che si erano formate nel tempo riguardo diversi argomenti, come ad esempio proprio il terzo occhio, che in precedenza credevo essere proprio uno dei chakra. In ogni testo il chacra al centro della fronte viene descritto terzo occhio, quando invece questo rappresenta la serie di facoltà che si attivano solo con un costante allenamento e la meditazione come supporto fondamentale per ognuna di loro. Gli esempi che vengono riportati nello step sono molto chiari e danno benissimo l'idea di ciò che si sta facendo e dove condurranno questi allenamenti. Allenare i diversi chakra e meditare richiede costanza e le facoltà si sviluppano giorno dopo giorno (come è verissimo che anche non praticando un solo giorno cambi leggermente qualcosa), portando nuova linfa alle nostre percezioni. Grazie per la vostra dedizione e pazienza nello spiegarci ogni cosa affinchè tutto venga capito al meglio.

  • giuls
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:04 26/09/25

    Leggere questo articolo mi ha fatto venire in mente una mia amica. Lei meditava già da tempo seguendo “le regole” di altri percorsi. Quando sono venuta a conoscenza dell’accademia le ho subito consigliato di iscriversi, ma preferiva continuare per la sua strada. Un giorno le chiedi di provare la meditazione che ci insegna angel e la prima cosa che mi chiese fu: “ ma non é pericoloso meditare sui chakra ? Ho letto che riempire i chakra di energia é rischioso perché si rischia di sbilanciarli o riempirli eccessivamente e non essendo noi esperte dovremmo evitare.” Io che non avevo conosciuto nessun altro percorso all’infuori di ACD non riuscivo a capire che cosa ci fosse di male nel caricare di energia delle parti del corpo, però questa fu la paura che la bloccò per qualche tempo. Poi finalmente inizio a fare esperienza e ora segue anche lei l’accademia 😍. Ad ogni modo la confusione creata attorno temi spirituali è tanta e sono grata ogni giorno di più per aver incontrato l’accademia prima di ogni altro percorso.

  • elwy
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    22:30 22/09/25

    La più grande paura prima di iniziare questo percorso era quella di imbattermi in una serie di circostanze per così dire a mio parere poco piacevoli, come ad esempio esperienze di visione di spiriti e o defunti! Questa paura mi teneva lontano in generale dall aspetto pratico della spiritualità, perché avevo paura che per ottenere degli ipotetici benefici, avrei avuto come conseguenza contrapposta anche delle esperienze negative. In questo articolo viene rimarcato il mio oramai appreso concetto di come possiamo scegliere noi quali tecniche sviluppare e quali invece non portare a compimento! Così alcune esperienze che per il momento possono incutere timore non mi precludono la possibilità di godere invece di esperienze super positive

  • frances
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:04 22/09/25

    E' vero che meditando ogni giorno sul chakra Mente si notano dei cambiamenti positivi! Da quando medito con ACD sento la mia mente più sveglia, più lucida, più attenta a ciò che mi circonda. Inoltre sono diventata più furba e riesco a percepire che tipo di energia ha la persona che mi trovo davanti. Queste facoltà, che si sviluppano grazie a un chakra Mente pieno di prana, sono molto utili nella vita quotidiana e mi aiutano a gestire meglio le difficoltà che si presentano ogni giorno. Infatti affronto i problemi quotidiani con ottimismo senza lasciarmi abbattere come invece mi accadeva prima. Il mio umore è sempre alto e noto che, quando salto una sessione di meditazione, comincia lentamente ad abbassarsie e allora capisco che devo correre ai ripari! In effetti è come l'allenamento fisico, che va fatto in maniera costante, altrimenti ogni volta bisogna ricominciare daccapo!

  • saraap
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:02 19/09/25

    Lo sviluppo del terzo occhio è un processo continuo, che richiede impegno, sensibilità e pratica costante. Spesso si immagina che, una volta attivato, possa spalancare la visione su ogni cosa in modo immediato e travolgente. In realtà, non è affatto così semplice. L’apertura non avviene in un lampo, ma si manifesta gradualmente, attraverso piccoli segnali, intuizioni sottili e una crescente capacità di percepire ciò che va oltre il visibile. È un cammino che si affina nel tempo, dove ogni passo prepara il terreno per il successivo, e dove la profondità della visione si sviluppa in armonia con la maturità interiore. Non si tratta di vedere tutto subito, ma di imparare a vedere meglio, con più consapevolezza e rispetto per il ritmo naturale della propria evoluzione.

  • nikolay
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:55 18/09/25

    Quindi il terzo occhio è la facoltà psichica direttamente connessa con la visione energetica, ed è una visione nel vero senso della parola in quanto avviene ad occhi aperti e non solamente visualizzata ad occhi chiusi, nel qual caso si potrebbe cadere nella trappola dell'immaginazione. Come tutte le capacità psichiche va sviluppata ed allenata: ottenerla non sarà sufficiente, se non la si mantiene allenata si potrà perdere così come si perde la capacità fisica di svolgere un esercizio complesso se non si allena il corpo.

  • nanni777
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:33 16/09/25

    Una bella spiegazione del terzo occhio e del suo utilizzo . Chi non vede non ha scelte di vedere , proprio vero. Difficile sviluppare tutte le sue facoltà , servirebbe tutto il tempo a disposizione per praticarle tanto, tutte e tutti i giorni , ma specializzarsi in quelle interessate sarà fondamentale, per me obbligatorio .

  • sabros
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:25 16/09/25

    La differenza tra terzo occhio e chakra della mente che normalmente quasi nessuno sa compresa me finché non sono venuta a Conoscenza di ACD è molto importante per capire e proseguire nel percorso, fermo restando come si dice nello step che la meditazione è comunque essenziale e determinante. Penso che sviluppare le favole psichiche sia si impegnativo ma anche molto appagante.

  • francescafiore
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:25 14/09/25

    È vero che il Terzo Occhio viene spesso confuso con il Chakra della Mente, anche cercando in internet mi è capitato di leggere che sono la stessa cosa. Più vado avanti e più mi convinco che, come dice Angel, molti lo fanno apposta per confondere ancora di più le idee a chi tenta di comprendere argomenti inerenti al Risveglio Spirituale. Di sicuro c'è anche chi non ne capisce veramente niente, e scrive le cose per sentito dire, facendole passate per esperienze dirette (che poi non ho capito a quale scopo. Dico io, ma non hanno niente da fare, visto che perdono il loro tempo così? "Beati" loro); ma sono sempre più convinta che la maggior parte di queste false informazioni venga divulgata per sviarci. Per fortuna sono "capitata" in questa meravigliosa Accademia, altrimenti adesso ero ancora a scervellarmi appresso a loro. 🙏

  • 8marianeve8
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:08 14/09/25

    Confermo che l'allenamento di una precisa tecnica aiuta indirettamente ad allenarne un'altra. Quando ho iniziato a leggere, nel primo step, la spiegazione della prana, ho desiderato vederla. Mi sono concentrata con lo sguardo nell'aria con quell'intento e, invece di vedere la prana, ho visto per la prima volta l'aura dell'albero che si trovava poco vicino... Non sapevo nemmeno che si trattasse dell'aura, l'ho appreso negli articoli successivi e nella stessa pratica di visione dell'aura.

  • raffffa
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:11 19/08/25

    ottima spiegazione sulla differenza tra terzo occhio e chakra della mente, purtroppo bisogna essere realisti...le facoltà del sesto senso, sono una più interessante dell'altra, però per poter essere sviluppate bisogna praticarci su, ma sopratutto per non perdere le facoltà acquisite bisogna allenarsi sempre, quindi meditazioni,protezioni, e pratiche per sviluppare una qualsiasi facoltà del terzo occhio, credo che per poter sostenere tutto questo oltre a lavorare, cucinare, pulire casa, fare la spesa, uscire con gli amici ecc...24 ore in un giorno non mi bastano più, almeno chè, con i continui miglioramenti con le pratiche meditative quindi più energia più lucidità mentale in qualche modo riesca trovare il tempo necessario a evolvere qualche facoltà del sesto senso😄😄

  • Parvati
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:42 17/08/25

    ti ringrazio per questo chiarimento, perché in effetti in passato ho avuto esperienze visive che mi hanno spaventatoe portato ad interrompere il percorso di crescita spirituale. Non appena potro ti farò domande a questo proposito

  • emi
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:38 15/08/25

    Ti ringrazio infinitamente Angel, per tutte le cose che ci stai insegnando! Personalmente mi sento come una bambina presa per mano ed accompagnata serenamente a scoprire, un passo alla volta, le meraviglie dell'esistenza che il Low ci ha tenuto e vorrebbe continuare a tenerci nascoste. Anche questa lezione è stata molto chiara ed interessante. Pratico regolarmente la meditazione sui cinque Chakra ormai da più di un mese e da qualche giorno, durante la meditazione, sento che i Chakra Chi, Plesso e Cuore, diventano molto caldi, quasi come se stessero per scottarmi le dita, mentre quando medito sul Chakra della mente, sento come una forte pressione che sembra far ruotare fortissimo le dita in senso antiorario; a volte invece é come se venissero risucchiate all'interno poi respinte fuori e distanziate tra loro anche se, di fatto, le dita restano unite e ferme sul Chakra, ma la sensazione è fortissima...ed è tutto molto bello. Grazie,grazie di cuore Angel e Staff!